INTERVISTA – DiMAIO

INTERVISTA – DiMAIO

13 Febbraio 2023

Ciao DiMaio, benvenuto su Social Media Artist, Iniziamo parlando del tuo ultimo singolo “Prometto”. Come è nato il brano e cosa ti ha ispirato?

Il brano me lo inviò Marco Guazzone uno degli autori del singolo. Era convinto che fosse perfetto per il mio progetto e la mia vocalità. Me ne sono innamorato già dal primo ascolto, toccó subito delle corde molto sensibili, mi sentivo molto vicino a quel mondo, avevo il desiderio di interpretare un brano dolce intimo ed emozionale e “Prometto” era tutto questo. Il brano “Prometto” conserva la natura classica del mio progetto, evolvendosi verso sonorità moderne che si amalgamano in maniera organica al suono acustico e alla mia vocalità (tenore sopranista). “Prometto” è come una narrazione che parla di moderno raccontando il passato; la tradizione del canto unita alle sonorità attuali del pop che troviamo nell’apertura degli archi che si trasformano in synth elettronici e si inseriscono nell’orchestra in modo complementare. Il suono del pianoforte ci proietta in un ambiente sonoro intimo. I ritornelli aprono a paesaggi sonori lontani. La ritmica dirompente dell’ultimo ritornello accompagna la forza vocale da controtenore. Con questo brano ho quindi voluto proseguire il percorso di ricerca sonora già intrapreso con ili mio precedente album, “Debut”, prodotto da Dardust e realizzato con la collaborazione del M° Carmelo Patti che ha curato la direzione musicale e gli arrangiamenti.

Rispetto ai tuoi primi lavori l’interpretazione vocale rimane meno lirica, più intima, cosa ti ha spinto a questa scelta..?

Ascoltando il brano mi è sembrato più giusto darle questa morbidezza vocale nell’interpretazione, ho sentito il bisogno di suscitare delle emozioni con un suono più dolce, senza necessità di tecnicismi e acuti lirici che secondo me non avrebbero vestito bene le intenzioni di questa melodia.

L’arma vincente del tuo progetto è sicuramente la tua rara dote vocale, sono davvero pochi i controtenori nel mondo ci spieghi meglio la differenza tra TENORE E CONTROTENORE?

Nel linguaggio musicale Il termine Tenore indica la più acuta delle voci maschili, ed il corrispondente registro vocale, così per il termine Controtenore, ma in questo caso parliamo di una voce maschile corrispondente al registro di contralto e con forte timbro femminile, siamo rari in tutto il mondo riusciamo a raggiungere note acute che solitamente cantano le donne, questo tipo di vocalità veniva usata soprattutto in alcuni ruoli che un tempo erano proprî dei cantanti castrati i così detti sopranisti (FARINELLI).

Il videoclip di “Prometto” è un incontro tra musica e arte, super emozionante e artistico e vede la presenza dell’artista Jago. Come è nata questa idea?

Ci siamo conosciuti in una chiesa a Napoli un luogo magico diventato laboratorio di Jago, non dimenticherò mai l’energia respirata in quel posto , Jago stava scolpendo la Pietà non era ancora terminata. Non mi sembrava vero di poter avere quel privilegio e di ammirare dal vivo un opera destinata a rimanere nella storia. Sono bastati pochi sguardi tra noi per capire che ci legasse una grande affinità artistica, in quella stessa circostanza decidemmo di creare una collaborazione che ci vedesse protagonisti ed è così nato il nostro videoclip insieme. Di Jago mi piace la sua comunicabilità, nonostante scolpisce opere che riportano al passato è un artista moderno ed attuale, mi rivedo molto in questo, anch’io ho interpretato ed interpreto aree classiche contaminandole con suoni moderni, capimmo subito che tra noi c’era una grande empatia artistica e che avremmo potuto raccontare la nostra arte unendo le forze. È stato un onore averlo al mio fianco in “prometto”.

Nel tuo primo album ti abbiamo visto collaborare con Dardust, c’è la possibilità di rivedervi insieme in qualche progetto?

Beh non lo escludo, Dardust è un genio contemporaneo, astuto compositore di grande sensibilità artistica, poliedrico ed innovativo, a suo modo è presente, c’è un rapporto di affetto e stima, mi da sempre dei buoni consigli, per il futuro vedremo, sarei felice di creare ancora qualcosa insieme.

È da poco iniziato Sanremo lo stai seguendo ? Se dovessi scegliere uno degli artisti in gara per fare un duetto con quale ti piacerebbe collaborare?

Beh come si dice Sanremo è Sanremo e che piaccia o meno coinvolge sempre un po’ tutti e se ne parla. Io lo seguo da sempre con grande piacere ed il mio sogno rimane quello un giorno di poter salire su quel palco con un mio brano in gara. Tra gli artisti presenti nel cast di quest’anno se dovessi sceglierne uno per un duetto ti direi sicuramente Marco Mengoni o Giorgia.

Sei stato definito “controtenore contro i pregiudizi”. Ti ritrovi in questa definizione? Ne sei orgoglioso?

Credo che il giornalista si riferisse ai pregiudizi di chi mi ha giudicato solo perché ho toccato arie barocche che secondo loro possono essere cantate solo secondo dei tecnicismi che il mondo della classica ti impone. Io Non amo regole forzate e schemi da seguire. Alla base del mio progetto c’è la sperimentazione la fusione di più generi e registri vocali ( tenore / controtenore ) la ricerca di emozioni e di verità. Quindi si mi piace come definizione felice di essere un controtenore contro i pregiudizi. Ma inteso in modo più ampio del termine contro tutti i pregiudizi di ogni genere.

Nei tuoi prox lavori ritroveremo anche dei brani del Repertorio classico?

Con il maestro Carmelo Patti stiamo ancora definendo la tracklist del nuovo album, ma non escludiamo l’inserimento di altre arie del repertorio classico e di cantare di nuovo con un impostazione più lirica, vedremo. Dopo il tuo album “Debut” e il tuo ultimo singolo, dobbiamo aspettarci un nuovo disco? Hai già in mente qualcosa che puoi spoilerarci? Con il maestro Carmelo Patti e con un team di autori di altissimo livello, stiamo lavorando alla produzione di altri brani che comporranno un nuovo album, ma non posso ancora spoilerarvi troppo, vi assicuro che ci saranno delle bellissime novità ..