Shari, in gara con il brano “Egoista” (SANREMO 2023)

Shari, in gara con il brano “Egoista” (SANREMO 2023)

17 Dicembre 2022

Shari in gara, nella categoria BIG, al Festival di Sanremo 2023 con il brano Egoista.

Dopo la finale di Sanremo GiovaniShari prenderà parte alla 73esima edizione del Festival di Sanremo, portando sul palco l’inedito Egoista. Grazie a Sotto voce, intima ballad, quasi una confessione a cuore aperto sulla produzione di Salmo e MILESShari ha guadagnato un posto in gara tra i big che saliranno sul palco dell’Ariston e si contenderanno la vittoria del Festival della musica italiana per eccellenza. Un traguardo che rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di Shari, dopo la partecipazione a Sanremo Giovani nel 2019. Il 2022 l’ha vista pubblicare il suo primo EP, Fake Music, e salire su alcuni dei palchi più impegnativi d’Italia, come opening act del FLOP Tour di Salmo. Ora, il palco più importante: l’appuntamento è dal 7 all’11 febbraio al Festival di Sanremo.

Autori

La kermesse sta per iniziare e finalmente l’artista avrà l’opportunità di condividere con tutti il suo inedito Egoista (Columbia Records/Lebonski 360°/Sony Music Italy), scritto dalla stessa Shari e composto insieme a Maurizio Pisciottu (Salmo), Riccardo Puddu, Luciano Fenudi, e disponibile da oggi, lunedì 30 gennaio, in pre-save e pre-add al seguente link: https://bit.ly/EgoistaPre

Cover e duetto

Nella serata di venerdì 10 febbraio, dedicata alle cover, Shari duetterà con Salmo, portando sul palco un medley di Zucchero Sugar Fornaciari.

Biografia

Classe ’02, nata in provincia di Gorizia, Shari entra in contatto sin da piccola con la musica. Il suo talento è sotto gli occhi di tutti fin da subito. A soli 13 anni ha già convinto pubblico e critica partecipando a “Tu si que vales”, e nello stesso anno accompagna, come opening, Il Volo durante le tappe italiane del loro tour. Nel 2019 anche le sue doti da autrice ottengono riconoscimenti importanti: “Sale”, scritto per Benji & Fede, viene scelto come singolo estratto dal loro album “Good Vibes”, e diventa singolo d’oro. Nello stesso anno, con “Stelle” Shari partecipa a Sanremo Giovani. Il 2020 è un anno di transizione per l’artista, che inizia un percorso di ricerca della propria cifra stilistica, sperimentando su sonorità e atmosfere diverse, ispirata dal lavoro di artiste eclettiche come Little Simz, Pip Millett, Arlo Parks, FKA Twigs. Una voce delicata ma forte, in grado di catturare l’ascoltatore sin dalla prima nota, e capace di spaziare senza limiti o paletti di sorta: nella musica di Shari confluiscono le sonorità black, il nu-soul, l’r&b, ma anche l’urban, il rap, il pop, il mondo dell’elettronica. Un progetto che fa della metamorfosi continua il suo punto di forza. Dopo aver contribuito a “L’angelo caduto”, contenuta in “FLOP” di Salmo, Shari ha iniziato a pubblicare diversi singoli, testimonianze della sua voglia di sperimentare: “FOLLIA”, “NO ONE ELSE”, “Un altro giro”, “Lo Detesto”; partecipa anche a “TESTAMENTO – La resa dei conti”, brano scelto come colonna promozionale da Sky Italia per Gomorra 5. A queste pubblicazioni fa seguito “Fake Music”, il primo EP dell’artista, nato dalla forte influenza della musica dance sul sound contemporaneo.