Home » Televisione » Talent Show »
TOP&FLOP Amici 21, le pagelle della quinta puntata

16 Aprile 2022
Dopo aver studiato all’interno della scuola di Amici 21 per l’intero anno ed essersi sottoposti a sfide, prove ed eliminazioni alla fase finale del programma sono giunti diciotto allievi (9 cantanti e 9 ballerini) che si contendono la vittoria finale. Ecco le pagelle alle esibizioni della quinta puntata di Amici 21.
Albe – voto 6½
In Cosa resterà di questi anni ’80: Una rivisitazione interessante a tratti, non banale. Vocalmente una buona esecuzione, è innegabile la sua freschezza vocale.
In Giravolte: E’ un buon inedito, sta anche facendosi abbastanza strada sulle piattaforme. Funziona.
Alex – voto 8½
Nel duetto con Serena: In questa esibizione abbiamo avuto un assaggio di una nuova e bellissima sfumatura della sua voce, ottima esibizione.
In Sono solo parole: Ma che bomba di esibizione è stata? Calibrata, emozionale, molto bella!
Nel suo nuovo inedito Senza chiedere permesso: In questa puntata particolarmente ho notato un Alex molto più aperto verso il pubblico e questo gli ha permesso di dare un taglio più emozionante al pezzo.
Nel duetto con Sissi in One: E’ il suo mondo questo, spero che chi lo gestirà fuori da Amici abbia il coraggio di investire anche sul mercato inglese, sarebbe un grande spreco non farlo con queste potenzialità.
Carola – voto 7+
Nel duetto con Michele in Bad Guy: Ha sofferto la presenza di Michele che l’ha oggettivamente oscurata per gran parte del pezzo.
Bella l’esibizione con i drappi rossi, ottima performance. Bravissima in tutto il ballottaggio finale contro Dario.
Dario – voto 7
Nel guanto di Sfida di versatilità: Per quanto fosse il “suo” non mi ha particolarmente esaltato, l’ho trovato molto scontato e in alcuni passaggi anche poco scorrevole.
In Rhythm Nation e Titanium: Ottime esibizioni, molto a fuoco.
LDA – voto 5/6
In Niente paura: Prendere un ritornello di Ligabue e farcirlo con barre e frasi sempre uguali è decisamente una prova non riuscita.
Nel medley di Alan Sorrenti: Anche con un bell’assortimento di cori sotto e allegorie musicali non mi ha per niente convinto, non ha dato una sola sfumatura diversa ai due pezzi, tutto monocorde.
In Tu vuo’ fa’ l’americano: Ma perché saltava a destra e sinistra per il palco? m’è venuto il mal di mare. Esibizione sopra le righe e tutto troppo.
Nel suo inedito Bandana: L’inedito non è male, potrebbe funzionare molto bene sulle piattaforme in vista dell’estate.
Luigi – voto 7½
In L’ombelico del mondo: Buona esibizione, ottima la messa in scena, molto d’impatto.
In Un’emozione da poco: Premettendo che Anna Oxa è intoccabile e ho sentito penso due cover in quarant’anni di questo pezzo ben riuscite, direi che se l’è portata a casa con una sufficienza, in un pezzo come questo ci vuole della voce potente, pulita e calibrata.
In Vorrei la pelle nera: Esibizione molto al di sotto delle sue capacità, non mi ha trasmesso nulla di particolare.
Michele – voto 8-
Nel guanto di Sfida di versatilità: Per essere la prima volta che si cimentava in questi stili, penso non sia stata una brutta esibizione.
Ne Il Corsaro: Bravissimo, preciso e rigoroso.
Nel duetto con Carola in Bad Guy: Grandissimo, potente, ampio e completamente in focus.
Nunzio – voto 6/7
In The Rhythm Is Magic: Convincente direi, un bel pezzo, coinvolgente. Ha un’energia invidiabile.
La sua carica è una costante da inizio del serale, gli va dato atto di questo anche se forse a questo punto inizia a stringersi il tempo di permanenza per Nunzio, guadando anche a come si sta restringendo il cerchio e chi è rimasto.
Serena – voto 7
Nel duetto con Alex: Molto bella l’esibizione, tanta carica ed emozione.
Sissi – voto 8
Nel suo inedito Dove sei: Il pezzo funziona, ha le giuste caratteristiche per affrontare il periodo pre-estivo discograficamente parlando.
In Vedrai vedrai: Sissi è nel suo mondo e ci ha portato con se, ci ha mostrato qualcosa della sua interiorità. Grande emozione.
Classifica quinta puntata
- Alex
- Sissi
- Michele
- Luigi
- Carola
- Dario
- Serena
- Nunzio
- Albe
- LDA