Home » Musica Italiana » Articoli »
Mokadelic, dal 26 novembre il nuovo album “Apocalysm”

26 Novembre 2021
I Mokadelic, gruppo attivo nella composizione di musiche e soundtrack per il cinema, la tv, il teatro e formato da Alberto Broccatelli, Cristian Marras, Maurizio Mazzenga, Alessio Mecozzi e Luca Novelli, escono il 26 novembre 2021 con Apocalysm, il nuovo disco di inediti per Blackcandy Produzioni.
Apocalysm rappresenta una piccola ma preziosa raccolta di dati in otto brani inediti che riguardano l’essere umano a ridosso di un probabile grande sconvolgimento, non soltanto climatico ma soprattutto culturale e sociale. Di fatto Apocalysm è una parola inesistente, a cui i Mokadelic hanno attribuito “l’insieme delle azioni che, volendo o no, sta portando a un cambiamento globale per mano dell’uomo”.I brani del disco sono la trasposizione emozionale di ognuno di questi dati, e vuole essere un memorandum onirico in cui si mescolano sogni, speranze, incubi e vita reale. Sfumature elettroniche e pesanti distorsioni analogiche sono l’interpretazione del presente in un racconto musicale che cerca di essere un viaggio di riconciliazione nelle differenti sonorità che popolano il presente: non una sola via, ma un incedere di atmosfere che si armonizzano vicendevolmente, nella ricerca artistica di quell’uno che si cela dietro ogni grande cambiamento. Apocalysm è stato anticipato dal singolo Würm, il cui titolo fa riferimento agli effetti provocati dall’omonima glaciazione, nonché primo capitolo di un percorso sonoro che vede i Mokadelic Impegnati nella missione di tradurre in musica le origini e l’eredità dei cambiamenti climatici. I Mokadelic sono un gruppo che arriva da un’esperienza decennale nel mondo del cinema.
L’unione tra le dimensioni della musica e delle immagini genera un’esperienza che va molto aldilà di questi due elementi e che vede nelle emozioni il punto di incontro. – affermano i Mokadelic – Per concepire una nuova composizione partiamo quindi dalle emozioni che noi stessi proviamo per poi arrivare, attraverso i suoni e le armonie, alla creazione di un elemento sonoro unico che evoca immagini.
La band ha composto anche musica per la televisione, come per le pubblicità di brand come Gucci, Bottega Veneta e Volkswagen, per il teatro e ha varie esperienze di sonorizzazione in ambito sia nazionale sia internazionale. La loro musica si sposta da atmosfere post-rock e neo-psichedeliche a suggestioni ambient/elettroniche malinconiche e rarefatte, fino ad arrivare a sonorità dense, creando vere e proprie sinfonie.