Home » Musica Italiana » Interviste »
INTERVISTA La Camba: “Attraverso “Controvento” racconto le mie nuove consapevolezze e la voglia di libertà”

4 Novembre 2021
La cantautrice La Camba (nome d’arte di Federica Camba) è tornata con un nuovo singolo venerdì 29 ottobre, Controvento (La Niña Music / Ada Music Italy).
1. Da venerdì 29 ottobre, è disponibile su tutte le piattaforme streaming e in digital download “CONTROVENTO” brano scritto e composto da te. Un ulteriore conferma del tuo timbro graffiante! Un brano dai pensieri profondi_ dalla volontà di vivere libera anche se controvento. Raccontaci la vera ispirazione del brano….
Come quasi le mie ultime canzoni, come con “Qui e Ora”, “Controvento” è arrivata di notte, mi ha svegliata! Vuol dire che evidentemente dentro di me lavorava questa consapevolezza, negli ultimi giorni, si è palesata mentre dormivo, ed è stata una meravigliosa scoperta perché mi sono resa conto di questo bisogno di percorrere la mia vita verso quello che avevo sognato da piccola e ho sentito questa spinta coraggiosa di intraprenderla e viverla appieno con la consapevolezza da adulta. Diventando grandi spesso ci dimentichiamo quello che sognavamo, perché siamo avvolti dalle pressioni esterne di quel che dobbiamo essere, in quella notte invece ho voluto fermare il mio sentire a quello che volevo essere.
2. “Ogni attimo un inizio che possiamo concederci”, qual è l’attimo che ha permesso un inizio a cui sei legata particolarmente?
La vita è fatta di scelte, come in “Sliding Doors”, in ogni attimo noi formiamo la nostra vita con le nostre scelte. “Controvento” mi ricorda questo, da quando è uscito il brano, ho la consapevolezza che ogni attimo della mia vita deve essere scelto, e non deve essere una conseguenza di una non-scelta.
3. Sei diventata mamma, come è cambiato il tuo modo di vivere le emozioni in musica?
In famiglia vengo chiamata “lacrima facile”, a causa della mia estrema sensibilità, che probabilmente è anche quella che mi ha portato alla scrittura, una sorta di autocura. Essere diventata mamma non ha fatto altro che amplificare il tutto, per di più devo dire che mia figlia NINA, mi sta insegnando il gusto della prima volta per ogni cosa e anche nella musica vivo il tutto in maniera amplificata, facendo emergere le emozioni da prima volta, innanzi a tutto.
4. A fine settembre, ti abbiamo vista nel live in Arena con Marco Masini. Che emozione è stata esibirsi su quel palco, soprattutto dopo il periodo di chiusura dei live?
È stato straordinario, farlo su quel palco e con Marco, una botta al cuore e di adrenalina che mi sta aiutando ancora adesso. Incredibile!
5. Hai scritto svariati pezzi per Marco, anche per Sanremo, che rapporto vi lega?
Ho una stima incredibile per Marco, è un cantautore raro, che ascoltavo anche da piccola e mi ha sempre ispirato il suo modo di esprimersi in musica. Poi è nata un’amicizia fantastica.
6. Ti piacerebbe essere una concorrente in gara a Sanremo?
Si mi piacerebbe molto, è uno dei sogni di chi vive di musica.
7. Ti abbiamo conosciuta per la collaborazione con Maria De Filippi, ma anche per i tuoi tantissimi brani per artisti al top della musica contemporanea. Qual è il brano a cui sei legata particolarmente e perché?
È molto difficile per me, è come quando ascolti una canzone senza averla scritta, in certi momenti della vita senti brani più vicini, rispetto ad altri. Sicuramente nel mio cuore c’è una top10 di canzoni scritte da me che sento più autentiche, ma in ognuno c’è un vissuto mio.
8. Sei una bravissima e stimatissima cantautrice, ma se spiassimo il tuo cassetto di idee, troveremmo mai un tormentone estivo?
Se il tormentone estivo ha un suo senso, ha una sua dignità, ed è autentico, assolutamente sì. Le canzoni autentiche non devono avere una stagione, devono avere un messaggio reale. Nel mio cassetto ce ne sono un paio!
9. C’è un progetto discografico in vista?
Ci sarà un disco che riprenderà questi ultimi miei tre singoli, e su cui sto lavorando con tanta energia ed entusiasmo.
10. Avremo il piacere di viverti in live?
Non vedo l’ora!