Home » Musica Italiana » Articoli »
Sanremo 2021, tutti i numeri e le curiosità sull’edizione più ascoltata di sempre su Spotify

8 Marzo 2021
Si è appena concluso il Festival di Sanremo 2021, che ha incoronato i Måneskin vincitori, per molti forse a sorpresa, davanti al duo Fedez & Francesca Michielin e ad Ermal Meta.
L’edizione definita come la più digitale e social di sempre, ha fatto registrare numeri record in termini di streaming, risultando a tutti gli effetti la più ascoltata di sempre su Spotify, confermando così anche il proprio appeal verso le generazioni più giovani e affamate di novità.
- Fra le canzoni la più ascoltata è Chiamami per nome di Fedez & Michielin, seguita da Voce di Madame e La genesi del tuo colore di Irama. Sono 19 le canzoni in gara entrate nella top 20 giornaliera, contro le 11 dello scorso anno.
- Il 10% degli ascolti in Italia dedicati agli artisti in gara. Mai Dire Mai (La Locura) di Willie Peyote la più condivisa sui social. Madame l’artista più amata dal pubblico giovane e maschile, i Måneskin conquistano gli adulti.
- Il podcast The Jackal: tutto Sanremo ma dura meno il più ascoltato in Italia, la playlist Sanremo 2021 terza al mondo per ascolti
Cosa ci dicono i dati degli stream? Qual è la classifica finale dei più ascoltati durante il Festival? Quali sono stati gli artisti preferiti dal pubblico femminile? Chi i più ascoltati dai giovanissimi? Ecco tutto, ma proprio tutto quello che c’è da sapere sul Festival in versione streaming.
Brani in gara a Sanremo 2021
Grandissimo successo per le canzoni in gara. Qualche numero: nella giornata del 3 marzo (NB: solo la prima metà delle canzoni erano disponibili in piattaforma), ben 9 canzoni in gara sono entrate nella top 10 giornaliera (erano 2 nel 2020), e tutte e 13 le canzoni sono entrate nella Top 15 (vs 4 nel 2020). Nella giornata del 4 marzo (tutte e 26 le canzoni presenti in piattaforma), ancora 9 canzoni nella chart giornaliera top 10 (come nel 2020), ma ben 19 canzoni nella chart giornaliera top 20 (vs 11 nel 2020). Ecco la top 10 complessiva delle canzoni in gara più ascoltate su Spotify.
Zitti e Buoni dei Måneskin al numero 4 per stream, tanti ascolti per Musica leggerissima di Colapesce & Dimartino
- Fedez e Francesca Michielin con Chiamami per nome
- Madame con Voce
- Irama con La genesi del tuo colore
- Måneskin con Zitti e buoni
- Colapesce e Dimartino con Musica leggerissima
- Fasma con Parlami
- Willie Peyote con Mai dire Mai (la locura)
- Annalisa con Dieci
- Coma_Cose con Fiamme negli occhi
- Aiello con Ora
Le 26 canzoni in gara hanno rappresentato quasi il 6% del totale degli stream su Spotify in Italia durante i 3 giorni esaminati.
Pubblico maschile e femminile
Il pubblico femminile ha ascoltato in maniera maggiore le canzoni di Sanremo, assommando il 54% degli stream totali. Willy Peyote con la sua Mai Dire Mai (La Locura) molto amato dal pubblico maschile.
Top 10 canzoni di Sanremo più ascoltate dal pubblico femminile
- Fedez e Francesca Michielin con Chiamami per nome
- Madame con Voce
- Irama con La genesi del tuo colore
- Måneskin con Zitti e buoni
- Colapesce e Dimartino con Musica leggerissima
- Fasma con Parlami
- Annalisa con Dieci
- Willie Peyote con Mai dire Mai (la locura)
- Coma_Cose con Fiamme negli occhi
- Aiello con Ora
Top 10 canzoni di Sanremo più ascoltate dal pubblico maschile
- Fedez e Francesca Michielin con Chiamami per nome
- Madame con Voce
- Irama con La genesi del tuo colore
- Måneskin con Zitti e buoni
- Willie Peyote con Mai dire Mai (la locura)
- Colapesce e Dimartino con Musica leggerissima
- Annalisa con Dieci
- Fasma con Parlami
- Coma_Cose con Fiamme negli occhi
- Aiello con Ora
Giovani o adulti?
Ecco di seguito la top 5 delle canzoni di Sanremo per fasce d’età su Spotify.
Chiamami per nome di Fedez & Michielin in testa per tutte le generazioni, Voce di Madame e Parlami di Fasma conquistano i giovani. Menzione speciale per Musica leggerissima di Colapesce & Dimartino, che riscuote grande successo nel pubblico più adulto.
Fino a 24 anni
- Fedez e Francesca Michielin con Chiamami per nome
- Madame con Voce
- Irama con La genesi del tuo colore
- Måneskin con Zitti e buoni
- Fasma con Parlami
35-34 anni
- Fedez e Francesca Michielin con Chiamami per nome
- Madame con Voce
- Irama con La genesi del tuo colore
- Colapesce e Dimartino con Musica leggerissima
- Måneskin con Zitti e buoni
Dai 35 anni
- Fedez e Francesca Michielin con Chiamami per nome
- Colapesce e Dimartino con Musica leggerissima
- Madame con Voce
- Måneskin con Zitti e buoni
- Irama con La genesi del tuo colore
La classifica delle più condivise sui social
Quali sono state le canzoni più condivise sui social dagli utenti Spotify? Non mancano le sorprese, con una classifica che si distacca parecchio da quella degli ascolti. Mai Dire Mai (La Locura) di Willie Peyote la più condivisa sui social (principalmente IG stories). Nella Top 10 anche Santa Marinella di Fulminacci, Amare de La rappresentante di lista e Arnica di Gio Evan.
- Willie Peyote con Mai dire Mai (la locura)
- Colapesce e Dimartino con Musica leggerissima
- Madame con Voce
- Coma_Cose con Fiamme negli occhi
- Irama con La genesi del tuo colore
- Ermal Meta con Un milione di cose da dirti
- Fulminacci con Santa Marinella
- La Rappresentante di Lista con Amare
- Fasma con Parlami
- Gio Evan con Arnica