Sanremo 2021, la conferenza stampa della finale

Sanremo 2021, la conferenza stampa della finale

6 Marzo 2021

Ecco le dichiarazioni e prime indiscrezioni relative al Festival di Sanremo 2021 rilasciate durante la conferenza stampa di sabato 6 marzo 2021.

>> CLICCA QUI per la conferenza stampa del 5 marzo 2021 <<

Giovanna Botteri: Sono iper emozionata, preoccupata, tesissima. L’emozione di Sanremo è quasi peggio delle bombe, il mantra è accarezzare le ferite, dovrei ricordare quelle ferite, quello che sta succedendo, quello che è successo, ma anche ricordare come si può vivere con questa ferita. Ho sempre vissuto all’estero come inviata, come si può sentire il pubblico senza averlo? Io sono abituata a parlare a una telecamera da sola, mi sono abituata a quella dimensione, a sentire quello che c’è oltre alla telecamera.

Achille Lauro: E’ un piacere essere qui, ringrazio Amadeus e la Rai per averci dato la possibilità dio portare qualcosa su questo palco. Creare un progetto non è venire qui e mettersi un costume, non c’è voglia di portare una canzone e fare scandalo. Interpretare e scrivere le parole per me è la stessa cosa, di conseguenza sarei potuto venire come ospite, ho pensato invece di fare un viaggio nei generi musicali incarnando l’essenza del genere, dal GLAM ROCK, ROCK and ROLL, POP, PUNK e questa sera L’ORCHESTRA CLASSICA.

Amadeus: Ringrazio LAURO personalmente, ha fatto dei quadri straordinari, avevo totale fiducia in lui e nelle persone con il quale lavora. C’era la reale possibilità di rivoluzionare il festival, e chi meglio di LAURO avrebbe potuto raccontare meglio con dell’arte. Devo dire che trovo il fare SANREMO un motivo di gioia e orgoglio, sono stati storici per certi punti di vista i miei due festival, ma per me si conclude qui per il momento, anche se ringrazio tutti.

Fasulo: Questa sera si deciderà il logo delle Milano Cortina 2026 con Umberto Tomba e Federica Pellegrini, lanceremo il sondaggio per la scelta del logo e il pubblico potrà decidere il logo ufficiale, una cosa che non è stata mai fatta.

A proposito di Cattelan, Coletta dice: Con Alessandro Cattelan, stiamo ragionando per un possibile evento, al momento non abbiamo parlato di Sanremo. Sto cercando di lavorare sui nuovi volti di Rai 1, sarà complicato ma penso che il gran lavoro che un direttore deve fare è riuscire a stare al passo con i tempi. La rete quest’anno si è accesa nel daytime pur avendo scelto dei giornalisti come protagonisti del pomeriggio, questo per fare intrattenimento ma anche informazione. Lo sguardo verso i volti nuovi deve esserci, è un dovere del servizio pubblico.

>> CLICCA QUI e VOTA il tuo brano preferito del FESTIVAL <<

Ascolti quarta Serata e commento

Prima parte: 11 milioni 115 mila spettatori, 43,3%
Seconda parte: 4 milioni 980 mila spettatori, 48,2%
Complessivo: 8 milioni 14 mila, 44,7%

Picco d’ascolto alle 21.34: 12 milioni 619 mila spettatori con l’inizio della GARA BIG.
Picco di share alle 00.33: 51,1% con l’esibizione di Irama.

SANREMO START: 9 milioni 601 mila spettatori; 33,8%
PRIMA FESTIVAL: 6 milioni 910 mila, 25,7%

>> CLICCA QUI per la scaletta della finale serata del FESTIVAL <<

Cantanti in gara

In ordine alfabetico

BIG

Ospiti Finale

  • Zlatan Ibrahimovic
  • Achille Lauro
  • Dardust
  • Giovanna Botteri
  • Ornella Vanoni con Francesco Gabbani
  • Riccardo Fogli, Paolo Vallesi, Michele Zarrillo
  • Umberto Tomba e Federica Pellegrini
  • Serena Rossi
  • Umberto Tozzi
  • Tecla
  • La banda della Marina Militare

Curiosità

La gara

Per quanto riguarda la gara BIG:Interpretazione-esecuzione delle 26 canzoni in gara da parte dei rispettivi 26 Artisti della sezione BIG. Le canzoni/Artisti verranno votati dalla Giuria Demoscopica, dal pubblico tramite Televoto e dalla Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web. La media tra le percentuali di voto ottenute in Serata e quelle ottenute nelle Serate precedenti determinerà una nuova classifica delle 26 canzoni/Artisti. Riproposizione attraverso esecuzione dal vivo o attraverso registrazione (RVM) dell’ultima esibizione effettuata (o di parte di questa) delle 3 canzoni in gara degli Artisti della sezione BIG che hanno ottenuto il punteggio complessivo più elevato nella suddetta classifica. Le votazioni precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione, sempre della Giuria Demoscopica, del pubblico tramite Televoto e della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web. La canzone/Artista con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest’ultima votazione verrà proclamata Vincitrice di SANREMO 2021.

La votazione

Per quanto riguarda la gara BIG: Le canzoni/Artisti verranno votate dalla Giuria Demoscopica, Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web e Televoto (ne abbiamo parlato QUI). I tre sistemi di votazione in Serata avranno un peso così ripartito: Giuria Demoscopica 33%, Giuria della Sala Stampa,Tv, Radio e Web 33 %, Televoto 34 %. Al termine verrà stilata una classifica delle 26 canzoni/Artisti determinata dalla media tra le percentuali di voto da queste ottenute in Serata e quelle ottenute nelle Serate precedenti. Dopo che i risultati di tutte le votazioni precedenti saranno azzerate, avrà luogo una nuova votazione delle 3 (tre) canzoni/Artisti risultate ai primi posti nella suddetta classifica, sempre de: Giuria Demoscopica, Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web e Televoto. I tre sistemi di votazione avranno sempre un peso così ripartito: Giuria Demoscopica 33%, Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web 33 %, Televoto 34 %. All’esito di queste ultime votazioni, verrà stilata una nuova classifica delle 3 canzoni/Artisti, La canzone/Artista prima in quest’ultima classifica sarà proclamata vincitrice di SANREMO 2021.