Home » Televisione » Prima Serata »
NOVE, dal 14 febbraio il nuovo format “Quasi Quasi cambio i miei”

12 Febbraio 2021
Quasi Quasi cambio i miei, il nuovo format originale prodotto da Endemol Shine Italy per Discovery Italia in onda dal 14 febbraio ogni domenica alle 21:25 sul NOVE in cui due adolescenti, in un esperimento unico, si scambiano la famiglia per cinque giorni scoprendo gioie e dolori dello stare lontani da mamma e papà.
In ogni episodio di Quasi Quasi cambio i miei, due ragazzi, tra i 14 e i 17 anni, apparentemente molto diversi fra loro, si preparano a partire per una destinazione e una famiglia sconosciute. Dopo aver salutato i familiari, che non potranno sentire per i giorni successivi – e senza incontrarsi mai personalmente – i due iniziano a vivere l’uno la vita dell’altro. I ragazzi imparano a conoscere la loro nuova casa, la loro nuova cameretta – magari da condividere con “fratelli” o “sorelle” – e soprattutto, i nuovi “genitori”. Ma se la loro idea è quella di “ora faccio quello che voglio”, si sbagliano. Ogni giornata è scandita da una tabella di marcia, con attività da svolgere, hobby da coltivare, regole da seguire. Non solo quelle della famiglia, ma anche quelle dell’esperimento, che prevede il ritiro di un oggetto per loro fondamentale: il cellulare. I due adolescenti hanno la possibilità di vedersi nei panni dell’altro solo attraverso le foto che si scambiano tramite un tablet. Nel corso dei cinque giorni, non mancano malumori e litigi. Lo scambio, infatti, non è facile neanche per le due coppie di genitori: non solo devono accogliere un nuovo “figlio”, ma allo stesso tempo si preoccupano per quello lontano. È un’esperienza fatta di scontri, ma anche di punti di incontro, uno fra tutti il momento commovente in cui i ragazzi confidano alla “nuova” famiglia il reale pensiero verso i genitori. Una confessione che, inevitabilmente, porta questi ultimi a riflettere e a mettersi in discussione. Alla fine dell’esperimento, i due adolescenti si congedano dalla famiglia “adottiva” e torneranno alle rispettive case. Avranno sentito la mancanza dei loro genitori? Apprezzeranno quello che hanno?
Sinossi prima puntata
Nella prima puntata a scambiarsi le famiglie saranno Aurora e Giulia. Aurora, 16 anni, indipendente e distaccata, in casa non alza un dito. Molto attenta all’immagine e alla cura del proprio corpo, sa di piacere agli altri. Abita a Roma in uno spazioso villino e ha un fratello di nome Alessio. Lui ha un carattere più tenero e tranquillo e per questo è il “cocco di mamma”, cosa che fa ingelosire molto Aurora. Giulia, anche lei romana, ha 17 anni, studia al Liceo Artistico e si dimostra più matura della sua età. Non ama le sue forme e adora leggere romanzi thriller e ascoltare la sua band preferita: i coreani BTS. Sin da quando è piccola si occupa dei suoi fratellini: Alessio, 14 anni, Diego 5 anni e Perla, 2, organizzando le giornate quando mamma Wanda è a lavoro. Vive in un modesto appartamento alla periferia di Roma. Le due ragazze saranno pronte a scambiarsi abitudini e famiglia?
Sinossi seconda puntata
Protagonisti dello scambio di questa puntata saranno la famiglia di Francesco e quella di Samuele. Francesco, 16 anni, è un ragazzo di Arese (MI) riservato e ostinato. Frequenta un liceo sportivo e la sua più grande passione è il computer: ama fare il moderatore nei gruppi internet in cui si parla di videogiochi. Per questo si sente un nerd “atipico”. Ha due fratellini di 12 e 10 anni. Samuele, 17 anni, è un tipo disordinato, indipendente e casinista di Carugate (MI). Esce spesso per andare a ballare, rientrando sempre molto tardi. La sua passione più grande, oltre alla discoteca, è la cucina, e si diverte a preparare piatti deliziosi insieme a sua madre Paola. Appassionato di piercing e tatuaggi, si veste con stile sportivo. Sogna una famiglia numerosa e una casa piena di “rumore”. Saranno pronti i due ragazzi a scambiarsi abitudini e famiglie?