Home » Televisione » Talent Show »
Rai1, il 12 febbraio la terza puntata di “Il cantante mascherato”

11 Febbraio 2021
Il Cantante Mascherato, il talent game show torna su Rai1 venerdì 12 febbraio alle 21.25, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy e condotto da Milly Carlucci, vedrà il ritorno sul palco di Baby Alieno dopo il ritiro dei Ricchi e Poveri, per giocarsi un posto nella sfida con Pecorella. Baby Alieno, la coloratissima maschera amata soprattutto dai più piccoli, rientra in gara ma con una “nuova anima al suo interno”.
Chi si nasconde dietro le maschere? Da tre settimane è questa la domanda che circola nelle case dei telespettatori e sul web. Piume, lustrini, paillettes, preziosi tessuti e ornamenti scenici nascondono dietro ogni costume non solo un personaggio molto noto, ma soprattutto una storia da raccontare. Dopo lo svelamento di Baby Alieno e Pecorella, nelle scorse puntate, questa settimana saranno in gara il Lupo, la Tigre azzurra, la Giraffa, il Pappagallo, la Farfalla, il Gatto e l’Orsetto. Accanto a Milly Carlucci, per contribuire alle indagini, arriverà in veste di “super investigatore” Al Bano, protagonista della scorsa stagione del programma con la maschera del Leone. Lo stesso Leone tornerà a esibirsi in una performance insieme alle altre maschere in gara. Ma sotto il Leone, ci sarà ancora una volta Al Bano o si nasconderà qualcun altro? E le sorprese non sono finite: al termine di questa terza puntata un’altra maschera dovrà mostrare il suo vero volto.
La gara “Il cantante mascherato”
In questa edizione, in onda all’Auditorium Rai del Foro Italico, saranno in gara nove spettacolari maschere: il Lupo, la Tigre azzurra, la Giraffa, la Pecorella, il Pappagallo, la Farfalla, il Gatto, il Baby alieno e l’Orsetto. Sotto di esse si celano altrettanti personaggi famosi, la cui reale identità è completamente nascosta dagli sfarzosi costumi che indossano. Piume variopinte, lustrini colorati, preziosi abiti ed elementi scenici sorprendenti, rendono ognuna di queste maschere originale e straordinaria. Proprio il clima di totale segretezza e mistero, che lo caratterizza, rende lo show uno spettacolo unico. La corsa a scoprire chi si nasconde dietro la maschera è già partita. Il pubblico, infatti, nel corso delle settimane oltre a votare le esibizioni, può tentare di indovinare l’identità di ciascun concorrente basandosi, oltre che sulla voce del cantante, anche su possibili indizi dati dalla conduttrice o dalle maschere stesse durante le puntate, grazie alle informazioni fornite dalle clip di presentazione dei protagonisti.
Al termine di ogni puntata, dopo le esibizioni, chi ottiene il punteggio più basso viene eliminato dalla gara e deve togliere la maschera, svelando così a tutti chi si cela realmente sotto il costume. Solo pochissimi addetti ai lavori conoscono le reali identità dei concorrenti, avvolte nel mistero più assoluto persino nel backstage. Infatti, per poter girare all’interno degli studi durante le prove, o al loro arrivo, i personaggi devono indossare un casco integrale e un mantello nero che li nasconde completamente, accompagnati sempre da una persona di produzione vestita in modo identico. Inoltre, per i concorrenti è assolutamente vietato parlare con altre persone.
Chi si nasconde dietro queste maschere? Sarà la Giuria e il pubblico a casa a cercare di indovinarlo, ma soltanto al momento dell’eliminazione sapremo chi è veramente Il Cantante Mascherato.