Home » Televisione »
Sanremo 2021, quante volte hanno partecipato al Festival di BIG in gara

10 Febbraio 2021
Con Sanremo 2021 praticamente alle porte, abbiamo voluto stilare la carrellata dei BIG in gara, seguendo un’ordine particolare, ovvero quello del numero di partecipazioni al Festival nella loro carriera, partendo da quello con maggiori partecipazioni a quello con meno.
11 partecipazioni – Orietta Berti
Sono ben undici le partecipazioni al Festival di Sanremo per Orietta Berti, nel 1966 con Io ti darò di più, nel 1967 con Io, tu e le rose, nel 1968 con Tu che non sorridi mai, nel 1969 con Quando l’amore diventa poesia, nel 1970 con Tipitipitì, nel 1974 con Occhi rossi, nel 1976 con Omar, nel 1981 con La barca non va più, nel 1982 con America in, nel 1986 con Futuro e nel 1992 con Giorgio Faletti e il brano Rumba di tango.
Orietta Berti sarà in gara nella settantunesima edizione del Festival di Sanremo, con il brano Quando ti sei innamorato.
7 partecipazioni – Francesco Renga
Francesco Renga ha alle spalle 7 partecipazioni al Festival di Sanremo come concorrente in gara, 1 vittoria nel 2005 con il brano Angelo e 2 premi della critica, con i brani L’uomo che ride (nel 1991 nella categoria Sanremo Giovani) e Raccontami (2001 nella categoria Sanremo Big).
Si è esibito sul palco dell’Ariston, in occasione della kermesse musicale, anche in qualità di super ospite sia nel 2010, in occasione dei festeggiamenti per i 60 anni del Festival con il brano La voce del silenzio, sia nel 2018, in trio con gli amici e colleghi Max Pezzali e Nek con i quali nello stesso anno ha realizzato un tour di grande successo nei palasport italiani.
Francesco Renga sarà in gara nella settantunesima edizione del Festival di Sanremo, con il brano Quando trovo te.
6 partecipazioni – Arisa
Sono ben sei le partecipazioni al Festival di Sanremo per Arisa. Nel corso della sua carriera Arisa si è aggiudicata in due occasioni la vittoria al Festival di Sanremo, rispettivamente nel 2009, anno in cui ha vinto come esordiente, e nel 2014, trionfando nella categoria “Campioni” con il brano Controvento. Ha inoltre partecipato, sempre nella categoria “Campioni”, rispettivamente nel 2010 con Malamorenò (9º posto), nel 2012 classificandosi seconda con La notte, vincitore di un Sanremo Hit Award come singolo sanremese più venduto di quell’edizione, nel 2016 con Guardando il cielo (10º posto) e nel 2019 con Mi sento bene (8º posto). Nel 2015 è stata invece co-conduttrice della 65ª edizione del Festival di Sanremo.
Arisa sarà in gara nella settantunesima edizione del Festival di Sanremo, con il brano Potevi fare di più.
5 partecipazioni – Ermal Meta
Sono ben quattro le partecipazioni al Festival di Sanremo per Ermal Meta, nel 2006 con il suo primo gruppo Rido… forse mi sbaglio, nel 2010 con la band La Fame di Camilla nella sezione Giovani il brano Buio e luce, nel 2016 nella sezione Giovani con Odio le favole, nel 2017 con Vietato Morire con il quale è giunto terzo e nel 2018 con Fabrizio Moro con il quale trionfa con il brano Non abbiamo armi.
Ermal Meta sarà in gara nella settantunesima edizione del Festival di Sanremo, con il brano Un milione di cose da dirti.
5 partecipazioni – Max Gazzè
Sono ben cinque le partecipazioni al Festival di Sanremo per Max Gazzè, da Una musica può fare (1999 nella sezione Nuove Proposte) in cui si classificò all’ 8º posto, nel 2000 con Il timido ubriaco con il quale si classificò al 4º posto, nel 2008 con Il solito sesso con il quale si classificò al 12º posto, nel 2013 con Sotto casa e I tuoi maledettissimi impegni con i quali si classificò al 7º posto con Sotto casa, nel 2018 con La leggenda di Cristalda e Pizzomunno con il quale si classificò al 6º posto.
Max Gazzè sarà in gara nella settantunesima edizione del Festival di Sanremo, con il brano Il farmacista.
5 partecipazioni – Noemi
Sono ben cinque le partecipazioni al Festival di Sanremo per Noemi, nel 2010 con Per tutta la vita, nel 2012 con Sono solo parole, nel 2014 con Un uomo è un albero e Bagnati dal sole, nel 2016 con La borsa di una donna, nel 2018 con Non smettere mai di cercarmi.
Noemi sarà in gara nella settantunesima edizione del Festival di Sanremo, con il brano Glicine.
4 partecipazioni – Annalisa
Sono ben quattro le partecipazioni al Festival di Sanremo per Annalisa, nel 2013 con Scintille, quarta nel 2015 con Una finestra tra le stelle, undicesima nel 2016 con Il diluvio universale e terza nel 2018 con Il mondo prima di te.
Annalisa sarà in gara nella settantunesima edizione del Festival di Sanremo, con il brano Dieci.
4 partecipazioni – Malika Ayane
Sono ben quattro le partecipazioni al Festival di Sanremo per Malika Ayane, nel 2009 con Come foglie, nel 2010 con Ricomincio da qui e Grovigli, nel 2013 con E se poi e nel 2015 con Adesso e qui.
Malika Ayane sarà in gara nella settantunesima edizione del Festival di Sanremo, con il brano Ti piaci così.
2 partecipazioni – Irama
Sono due le partecipazioni al Festival di Sanremo per Irama, nel 2016 nella categoria Nuove Proposte con Cosa resterà e nel 2019 con La ragazza con il cuore di latta.
Irama sarà in gara nella settantunesima edizione del Festival di Sanremo, con il brano La genesi del tuo colore.
1 partecipazione – Bugo
E’ solo una la partecipazione al Festival di Sanremo per Bugo, nel 2020 con Sincero, il coppia con Morgan.
Bugo sarà in gara nella settantunesima edizione del Festival di Sanremo, con il brano E Invece si.
1 partecipazione – Fasma
E’ solo una la partecipazione al Festival di Sanremo per Fasma, nel 2020 con Per sentirmi vivo nella categoria Nuove Proposte.
Fasma sarà in gara nella settantunesima edizione del Festival di Sanremo, con il brano Parlami.
1 partecipazione – Francesca Michielin
E’ solo una la partecipazione al Festival di Sanremo per Francesca Michielin, in gara alla 66ª edizione con Nessun grado di separazione.
Fedez e Francesca Michielin saranno in gara nella settantunesima edizione del Festival di Sanremo, con il brano Chiamami per nome.
1 partecipazione – Ghemon
E’ solo una la partecipazione al Festival di Sanremo per Ghemon, nel 2019 ha preso parte al Festival con il brano Rose viola, classificandosi dodicesimo.
Ghemon sarà in gara nella settantunesima edizione del Festival di Sanremo, con il brano Momento perfetto.
1 partecipazione – Lo Stato Sociale
E’ solo una la partecipazione al Festival di Sanremo per Lo Stato Sociale, nel 2019 hanno preso parte al Festival con il brano Una vita in vacanza.
Lo Stato Sociale saranno in gara nella settantunesima edizione del Festival di Sanremo, con il brano Combat Pop.
Esordio
Sono all’esordio Aiello, Colapesce e Dimartino, Coma_Cose, Extraliscio feat. Davide Toffolo, Fulminacci, Gaia, Gio Evan, La Rappresentante di Lista, Madame, Måneskin, La Trifluoperazina Monstery Band, Random, Fedez e Willie Peyote.