Sanremo 2021, gli aggiornamenti e la conferenza stampa del 9 febbraio 2021

Sanremo 2021, gli aggiornamenti e la conferenza stampa del 9 febbraio 2021

9 Febbraio 2021

Martedì 9 febbraio si è tenuta la prima conferenza stampa di presentazione ufficiale della 71esima edizione del Festival di Sanremo, in onda su Rai1Radio2 e RaiPlay dal 2 al 6 marzo 2021.

Stefano Coletta spiega: Lo scorso Festival di Sanremo 2021 è stato l’ultimo momento di condivisone piena, per noi che facciamo questo mestiere, nessuno avrebbe potuto profetizzare quello che sarebbe accaduto da lì a poco. Ci stiamo preparando a questo Sanremo perché rappresenta un’unione del paese, fa parte del nostro percorso identitario, è un appuntamento che unisce, davanti alla tv la famiglia e tutti coloro che attraverso Sanremo sono cresciuti, attraverso le sue canzoni e con esse hanno anche raccontato la propria vita. La macchina Rai è al lavoro da molti mesi per questo spettacolo, le persone ce lo chiedono questo tipo di intrattenimento, perché va riempire questa solitudine trasversale che il COVID ci ha imposto. E’ proprio il servizio pubblico a voler accompagnare i telespettatori con queste quote di evasione, con anche il desiderio di far entrare le canzoni di ogni festiva nella vita di ogni telespettatore. Anche le ventisei canzoni scelte sono il risultato di quello che abbiamo vissuto negli ultimi 12 mesi. Questo nuovo Festival di Sanremo, si terrà nella consapevolezza di essere un festival particolare, perché piomba in una pagina difficile, ma che ha il senso si arrivare nelle case italiane per riempire il disorientamento. Sono certo che Amadeus racconterà di ciò che stiamo combattendo tra le righe della musica, se il COVID ci ha disunito un anno fa, questo Festival ha lo scopo di provare a riunirci.

Amadeus, direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo 2021: Mi piace ricordare quello che è accaduto lo scorso anno, provo una grande gioia e una nostalgia per quegli assembramenti. Per carattere tendo a non voltarmi indietro e riguardare i miei vecchi programmi, perché ho tanto da fare davanti a me. Io e Fiorello siamo consapevoli di quello che accade la fuori, dobbiamo trovare un equilibrio tra i protocolli e fare uno show, dare cinque serate dio serenità, con la speranza che sia un festival di “piccola rinascita”. Si ritorna all’Ariston, dove la musica deve essere al centro, e tutti coloro che saranno sul palco, diventeranno fondamentali per dare intrattenimento al pubblico.

Io e Fiorello, con il quale sono entusiasta di condurre questo Festival, saremo insieme a Zlatan Ibrahimović e Achille Lauro, che saranno insieme a noi tutte e cinque le serate. Lauro sta preparando cinque quadri bellissimi, Ibrahimović invece che è un personaggio da scoprire, è tante cose ma le scoprirete nel corso delle cinque serate.

Zlatan Ibrahimović: Amadeus e Fiorello preparatevi che arrivo e facciamo un altro record.

Achille Lauro: Amadeus mi ha graziato permettendomi di esibirmi per cinque sere, sto lavorando giorni e notte per portare questi cinque quadri sul palco. Presenteremo una storia che parla di me, ma di tutti noi.

Claudio Fasulo, capo progetto di Sanremo 2021: La Rai sarà in prima fila con i motori al massimo, anche con i social network. Il PrimaFestival in otto puntate guidate da Giovanni Vernia (ve ne abbiamo parlato QUI), Giovana Civitillo e Valeria Graci. Per quanto riguarda le giurie avremo, come già annunciato (ve ne abbiamo parlato QUI): Giuria demoscopica (300 giurati e 60 riserve, scelte tra i fruitori di musica) Sala Stampa e Orchestra e voteranno sia i Giovani che i BIG. Sala stampa e Demoscopica voteranno tramite APP.

Per quanto riguarda gli ospiti musicali: Stiamo lavorando sugli ospiti musicali, ci saranno ma soprattutto italiani. Tra questi Ornella Vanoni nella serata finale, Negramaro e Alessandra Amoroso. Su Celentano e Benigni c’è una idea. Sono incontri che vanno avanti da mesi. Siamo in attesa di una risposta. Loredana Bertè è un desiderio, ma non posso ancora confermarla.

A proposito dei casi di positività: Per quello che riguarda i cantanti in gara, abbiamo integrato il passaggio del regolamento in cui si riferisce ai ritiri, abbiamo esteso l’ipotesi al caso di isolamento come previsto dai vari decreti legge e quindi avverrà un ritiro immediato dalla gara, in caso di positività.