Francesco Renga, in gara a Sanremo 2021 con il brano “Quando trovo te”

Francesco Renga, in gara a Sanremo 2021 con il brano “Quando trovo te”

17 Dicembre 2020

Francesco Renga sarà in gara nella settantunesima edizione del Festival di Sanremo, con il brano Quando trovo te.

Quando trovo te, scritto dallo stesso Francesco insieme a Roberto Casalino e Dario Faini, esplora il concetto di “oblio salvifico”: dimenticare come forma di protezione e come riparo da una vita che spesso ci costringe alla fretta. Il brano racconta del momento in cui quel ricordo felice che ognuno di noi tiene nascosto in fondo al proprio cuore come un prezioso tesoro, al riparo dal casino della quotidianità, all’improvviso riaffiora potente nelle nostre esistenze, restituendo loro un senso più profondo e aprendoci gli occhi su una realtà che è migliore di quello che pensiamo.

Tornare a Sanremo non ha mai avuto per me un significato più profondo – spiega Renga – non è solo la gioia di tornare su quel palcoscenico, in quel contesto così importante per la musica e per il mio lavoro. Questa volta significa ricominciare finalmente a farlo, il mio lavoro. Significa ripartire insieme con tutto il Paese. Mai come stavolta la musica può incarnare il significato stesso di insieme, di aggregazione, di inclusione. Sanremo diventa così il simbolo stesso di una ripartenza del mondo dello spettacolo e un segnale di speranza: la speranza che questo incubo possa finire il prima possibile.

Autori “Quando trovo te”

Quando trovo te è stata scritta da Francesco Renga, Roberto Casalino, Dario Faini.

Biografia Francesco Renga

Francesco Renga nasce a Udine il 12 giugno del 1968. Tra le più grandi voci del panorama musicale italiano, con oltre 35 anni di carriera, Francesco Renga dopo aver debuttato come frontman di uno dei più influenti gruppi rock degli anni ’90, i Timoria, ha proseguito la sua carriera artistica negli anni 2000 intraprendendo un percorso da solista. Colleziona singoli di grande successo, da Raccontami (premio della critica a Sanremo 2001) a La tua bellezza (brano presentato a Sanremo 2012) e Angelo (brano vincitore del Festival di Sanremo 2005), passando attraverso alcune delle sue più belle pagine in musica: Ci sarai, Cambio direzione, Tracce di te, Favole, Meravigliosa (la Luna), Ancora di lei, Dove il mondo non c’è più, tutti brani del canzoniere di Renga che uniscono come pochi energia e melodia, potenza espressiva e grande immediatezza melodica. Tra questi non si può di certo tralasciare il successo dell’album Orchestraevoce, omaggio alla musica italiana degli anni 60 divenuto platino in poche settimane dall’uscita, dei singoli Il mio giorno più bello del mondo (triplo platino), Vivendo Adesso (platino), Era una vita che ti stavo aspettando (platino), A un isolato da te (oro), brani estratti da Tempo Reale (2014), disco certificato platino e che per oltre quaranta settimane ha dominato la top ten degli album più venduti. E ancora i più recenti Guardami amore (platino), Il bene (oro), Migliore (oro) brani contenuti nel disco Scriverò il tuo nome (2016), realizzato tra Milano e Los Angeles e certificato disco di platino. Da solista, Renga ha pubblicato 8 album d’inediti, 1 album con orchestra, 2 album dal vivo, di cui uno insieme a Max Pezzali e Nek, oltre 1 milione di copie vendute, 9 certificazioni di platino e 8 d’oro. Nel corso della sua carriera Francesco ha realizzato più di 1850 concerti tra palasport, teatri e location mozzafiato come l’Arena di Verona e il Teatro Antico di Taormina. (CLICCA QUI per altre info sulle passate partecipazioni)

Cover e duetto

Nella serata di giovedì 4 marzo, dedicata alla canzone d’autore, si esibirà in una personale versione di Una ragione di più di Ornella Vanoni. Ospite della performance sul palco del Teatro Ariston sarà Casadilego.

Significato “Quando trovo te”

Francesco Renga sarà in gara al Festival di Sanremo 2021 con il brano Quando trovo te.

CLICCA QUI il significato del brano

Testo “Quando trovo te”

Guarda un po’ la mia città è insonne
E ha smesso di sognare
Come mai nessuno ora lo ammette
Gente che taglia le ombre
Mentre il traffico ancora riempie
Spazi immensi di solitudine
Questa volta ho come l’impressione
Che la speranza abbia cambiato umore.
E la mia testa non ne vuole più sapere
Di stare ferma e io continuo ancora a camminare
Si bagnano anche gli occhi, forse piove
E lo sguardo che segue il tragitto di un cane
E va a finire che
Come sempre mi dimentico
Dimentico di te
Sempre mi dimentico
Ma poi io ti ritrovo
Sempre se mi guardo
E intorno non c’è niente
Sei lo stupore atteso, un desiderio
La verità in un mondo immaginario
Sempre sempre
Si confondono perfettamente
Le mie gioie
Inevitabilmente
Sempre sempre
Le ritrovo tutte quante sempre
Solo quando trovo te.
Questa città confonde
Di luci sempre accese
Dicono che tornerà sereno a fine mese
Io sempre fuori stagione
E la tua testa non ne vuole più sapere
Di stare ferma e quel silenzio dentro fa rumore
All’improvviso torno a respirare
Una stanza, due sedie, la cena, un film
Qual è il finale?
Come sempre mi dimentico
Dimentico di te
Sempre mi dimentico
Ma poi io ti ritrovo
Sempre se mi guardo
E intorno non c’è niente
Sei lo stupore atteso, un desiderio
Tra mille note in volo un suono nuovo
Sempre sempre
Si confondono perfettamente
Le mie gioie
Inevitabilmente
Sempre sempre
Le ritrovo tutte quante sempre
Solo quando trovo te.
Tu che dormi sul divano
Quando resta sulle mani
Il tuo profumo
Le tue cose fuori posto
Quelle scarpe sulle scale
Mi portano da te
Come sempre mi dimentico
Dimentico di te
Sempre mi dimentico
Ma poi io ti ritrovo
Sempre se mi guardo
E intorno non c’è niente
Sei lo stupore atteso, un desiderio
La meraviglia di ogni giorno nuovo
Sempre sempre
Si confondono perfettamente
Le mie gioie
Inevitabilmente
Sempre sempre
Le ritrovo tutte quante sempre
Solo quando trovo te.
Solo quando trovo
Trovo te.

Videoclip “Quando trovo te”

Altri progetti

Dopo Sanremo, Francesco si prepara a tornare live da maggio con Insieme tour.

CLICCA QUI per le date.