Sanremo 2021, tutte le info sulla settantunesima edizione del festival

Sanremo 2021, tutte le info sulla settantunesima edizione del festival

16 Dicembre 2020

Sanremo 2021, si articolerà in cinque serate, comprensive di anteprime, che saranno trasmesse, in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo, su Rai Uno dal 2 al 6 marzo 2021.

Il cast artistico

Per la composizione del cast degli Artisti in gara il Direttore Artistico, Amadeus, che condivide l’impostazione editoriale e le relative scelte con la Direzione di Rai Uno, potrà avvalersi della collaborazione di una Commissione Musicale. Gli Artisti con le relative canzoni inedite, che parteciperanno in competizione a Sanremo 2021 saranno suddivisi in due sezioni, come meglio specificato nel prosieguo del presente Regolamento:

La Gara

La settimana evento del Festival di Sanremo si articola in tre momenti salienti:

  • GARA BIG: La competizione tra i 26 brani inediti nella sezione Big.
  • GARA CANZONE d’AUTORE e DUETTI: La Terza Serata, compresa nella competizione della sezione Big, nel corso della quale gli Artisti della suddetta sezione interpreteranno ognuno una canzone edita, tra i grandi brani della storia del canzone d’autore italiana. Le interpretazioni degli Artisti verranno votate e i risultati concorreranno alla determinazione della classifica generale della competizione nella sezione Big. Gli Artisti potranno scegliere se in Serata esibirsi da soli o insieme ad artisti Ospiti italiani o stranieri.
  • GARA NUOVE PROPOSTE: La competizione tra 8 canzoni/Artisti nella sezione denominata Nuove Proposte.

CLICCA QUI per leggere il dettaglio sulla giuria.

CLICCA QUI per leggere il dettaglio sui premi.

Le Serate

Prima Serata (martedì 2 marzo 2021)

  • Interpretazione-esecuzione di 13 canzoni in gara da parte dei rispettivi 13 Artisti della sezione BIG. Le canzoni/Artisti verranno votate dalla Giuria Demoscopica e dal pubblico tramite Televoto. All’esito delle votazioni verrà stilata una classifica delle 13 canzoni/Artisti eseguite in serata.
  • Interpretazione-esecuzione di 4 canzoni in gara da parte dei rispettivi 4 Artisti della sezione NUOVE PROPOSTE. Le canzoni/Artisti saranno votate dalla Giuria Demoscopica e dal pubblico tramite Televoto. All’esito delle votazioni, verrà stilata una classifica delle 4 canzoni/Artisti eseguite in serata. Le prime 2 in classifica accederanno alla Quarta Serata, le altre 2 verranno eliminate dalla competizione.

Seconda Serata (mercoledì 3 marzo 2021)

  • Interpretazione-esecuzione di 13 canzoni in gara da parte dei rispettivi 13 Artisti della sezione BIG. Le canzoni/Artisti verranno votate dalla Giuria Demoscopica e dal pubblico tramite Televoto. All’esito delle votazioni verrà stilata una classifica delle 26 canzoni/Artisti eseguite in serata, risultante dalle percentuali di voto da queste ottenute nel corso della Prima Serata (le prime 13) e di quelle ottenute nel corso della Seconda Serata (le seconde 13).
  • Interpretazione-esecuzione di 4 canzoni in gara da parte dei rispettivi 4 Artisti della sezione NUOVE PROPOSTE. Le canzoni/Artisti saranno votate dalla Giuria Demoscopica e dal pubblico tramite Televoto. All’esito delle votazioni, verrà stilata una classifica delle 4 canzoni/Artisti eseguite in serata. Le prime 2 in classifica accederanno alla Quarta Serata, le altre 2 verranno eliminate dalla competizione.

Terza Serata (giovedì 4 marzo 2021)

  • Interpretazione – esecuzione – da parte dei 26 Artisti della sezione BIG, ognuno di una canzone edita scelta tra i grandi brani della storia della canzone d’autore (Canzone d’Autore). Gli Artisti, che potranno scegliere di esibirsi da soli oppure insieme ad artisti Ospiti italiani o stranieri, verranno votati dai musicisti e dai coristi componenti l’Orchestra del Festival. La media tra le percentuali di voto ottenute dagli Artisti in Serata e quelle ottenute dalle canzoni /Artisti in competizione nella sezione BIG nelle Serate precedenti determinerà una nuova classifica delle suddette 26 canzoni/Artisti nella sezione BIG.

Quarta Serata (venerdì 5 marzo 2021)

  • Interpretazione-esecuzione delle 26 canzoni in gara da parte dei rispettivi 26 Artisti della sezione BIG. Le canzoni/Artisti verranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web. La media tra le percentuali di voto ottenute in Serata e quelle ottenute nelle Serate precedenti determinerà una nuova classifica delle 26 canzoni/Artisti nella sezione BIG.
  • Interpretazione-esecuzione delle 4 canzoni rimaste in gara da parte dei 4 rispettivi Artisti della sezione NUOVE PROPOSTE. Le canzoni/Artisti verranno votate dalla Giuria Demoscopica, dal pubblico tramite Televoto e dalla Giuria della Sala Stampa Tv, Radio e Web. All’esito delle votazioni verrà stilata una classifica delle 4 canzoni/Artisti eseguite in Serata. La prima in classifica verrà proclamata Vincitrice della sezione NUOVE PROPOSTE.

Quinta Serata – Serata Finale (sabato 6 marzo 2021)

  • Interpretazione-esecuzione delle 26 canzoni in gara da parte dei rispettivi 26 Artisti della sezione BIG. Le canzoni/Artisti verranno votati dalla Giuria Demoscopica, dal pubblico tramite Televoto e dalla Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web. La media tra le percentuali di voto ottenute in Serata e quelle ottenute nelle Serate precedenti determinerà una nuova classifica delle 26 canzoni/Artisti. Riproposizione attraverso esecuzione dal vivo o attraverso registrazione (RVM) dell’ultima esibizione effettuata (o di parte di questa) delle 3 canzoni in gara degli Artisti della sezione BIG che hanno ottenuto il punteggio complessivo più elevato nella suddetta classifica. Le votazioni precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione, sempre della Giuria Demoscopica, del pubblico tramite Televoto e della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web. La canzone/Artista con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest’ultima votazione verrà proclamata Vincitrice di SANREMO 2021.