Irama, in gara a Sanremo 2021 con il brano “La genesi del tuo colore”

Irama, in gara a Sanremo 2021 con il brano “La genesi del tuo colore”

16 Dicembre 2020

Irama sarà in gara nella settantunesima edizione del Festival di Sanremo, con il brano La genesi del tuo colore.

Irama torna sul palco dell’Ariston per la terza volta dopo aver partecipato nel 2016 con Cosa Resterà nella sezione nuove proposte e nel 2019 con il brano La Ragazza Con Il Cuore Di Latta. Dopo un 2019 travolgente in cui ha battuto record di vendite e classifiche, un tour che ha registrato il tutto esaurito e si è chiuso con un concerto sold out al Forum di Assago, Irama ha pubblicato nell’estate 2020 l’EP Crepeun lavoro che rispecchia appieno la sua ecletticità. L’Ep, certificato oro, contiene Mediterranea il singolo pubblicato a maggio e salito subito in cima a tutte le classifiche di vendita, Spotify, Tik tok, Earone. Certificato triplo platino, Mediterranea è stato incoronato da Spotify come brano più ascoltato dell’estate e, a dicembre, come la canzone più ascoltata nel 2020 sulla piattaforma. Il brano è inoltre entrato nella top 10 della playlist delle 100 migliori canzoni di Apple Music per il 2020 e nella top 10 dei brani più passati in radio secondo Earone. Irama porterà a Sanremo il brano La genesi del tuo Colore.

Sono orgoglioso di tornare sul palco dell’Ariston con “La genesi del tuo colore” un brano che rappresenta, per me, un inno alla vita – racconta Irama – La vita ha, secondo me, un legame molto forte con la sofferenza. A volte, nei momenti di sofferenza, quando rischiamo di perdere tutto, nasce qualcosa dentro di noi che fa scoppiare il colore e fa tornare a scorrere la vita. Il colore per me rappresenta la vita, con le sue tante e diverse sfumature che scorrono dentro di noi come il sangue nelle vene. A volte sembra che la vita voglia giocare con noi, sembra voler decidere la nostra sorte e suonare le nostre corde facendoci sentire inermi davanti all’esistenza, ed è proprio in quei momenti che nasce qualcosa dentro di noi che riesce a fare esplodere il colore che fa tornare a scorrere la vita.

Con il testo scritto da Irama, La genesi del tuo Colore uscirà nelle radio, su tutte le piattaforme digitali e su youtube dopo l’esibizione sul palco dell’Ariston.

Autori “La genesi del tuo colore”

La genesi del tuo Colore è stato scritto da: Testo: Filippo Maria Fanti (Irama) Musica: Filippo Maria Fanti, Dardust, Giulio Nenna

Biografia Irama

(CLICCA QUI per altre info sulle passate partecipazioni)

Cover e duetto

Nella serata di giovedì 4 marzo, dedicata alla canzone d’autore, si esibirà in una personale versione di Cyrano, indiscusso successo di Francesco Guccini.

Significato “La genesi del tuo colore”

Irama sarà in gara al Festival di Sanremo 2021 con il brano La genesi del tuo colore. Ecco il significato del brano:

Affronterò questo Festival di Sanremo con una grande energia, la parola d’ordine sarà rinascita. Sono contento che si combini con la parola Genesi, che appunto è racchiusa nella mia canzone. La rinascita è una cosa meravigliosa, mi mancano tante cose nel mondo, possiamo definirlo, nel mondo di prima… vedere le persone a cui vuoi bene, passare anche una serena serata diciamo in giro… però sono convinto che tornerà presto e passerà. La canzone in poche parole mi piace definirla un inno alla vita. Le sonorità della canzone sono molto colorate. Ci sono tante sfumature, tanti mondi che mi appartengono e anche tanti mondi che, devo dire, ho esplorato con questa canzone.

CLICCA QUI per il video di Rai Play.

Testo “La genesi del tuo colore”

Non sarà la neve
A spezzare un albero
Avessi finto sarebbe stato meglio
Di averti visto piangere in uno specchio
E mi manca la tua voce ormai
Ora che, ora che, ora che sei qui
Io sono qui
Ci vestiremo di vertigini
Mentre un grido esploderà
Come la vita quando viene
Mai smetterai canterai
Perderai la voce
Andrai, piangerai, ballerai
Scoppierà il colore
Scorderai il dolore
Cambierai il tuo nome
Avessi finto sarebbe stato meglio
Hai poco tempo ormai
Per vivere una vita che non sentirai
Chiudo il sole un attimo
Anche se non dormirò oh
E i pensieri passano
Come eclissi resti qui
Io resto qui
E danzeremo come i brividi
Mentre la vita suonerà
Con le dita tra le vene
Mai smetterai canterai
Perderai la voce
Andrai, piangerai, ballerai
Scoppierà il colore
Scorderai il dolore
Cambierai il tuo nome
Colora l’anima
Con una lacrima
Colora l’anima
Con una lacrima
Sottovoce nasce il sole
La scia che ti porterà dentro
Nel centro dell’universo
E l’armonia del silenzio
Sarà una genesi
La genesi del tuo colore
Mai smetterai canterai
Perderai la voce
Andrai, piangerai, ballerai
Scoppierà il colore
Colora l’anima
Con una lacrima
Colora l’anima
Con una lacrima
Scoppierà il colore
Colora l’anima
Con una lacrima
Scorderai il dolore
Colora l’anima
Con una lacrima
Cambierai il tuo nome

Videoclip “La genesi del tuo colore”

Il video è stato girato da Gianluigi Carella nella prestigiosa cornice dell’Autodromo Nazionale di Monza, città dove Irama è cresciuto, e racconta una struggente storia di genitori e figli,  che riesce a trasferire una grande energia drammatica, e uno struggimento reso possibile grazie agli attori coinvolti e ad un grande lavoro di post produzione che vede, su ogni singola inquadratura del film, un passaggio di VFX (visual effecct).

Protagonisti nel video, insieme ad Irama,  Beatrice Barichella, giovane attrice talento nota per il ruolo di Valentina nella serie We Are Who We Are di Luca Guadagnino e Roberto Galano che con la sua preparazione classica e la grande esperienza teatrale ha costituito un punto di riferimento nel raccontare il rapporto padre-figli.

Altri progetti

Irama ha annunciato che tornerà dal vivo nei palazzetti. QUI TUTTE LE DATE del tour.