Home » Musica Italiana » Articoli »
M.e.r.l.o.t, in gara a Sanremo Giovani con il nuovo singolo “Sette volte”

11 Dicembre 2020
Da venerdì 11 dicembre, sarà disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming Sette Volte (Virgin Records/Universal Music Italia), il nuovo singolo di M.e.r.l.o.t, giovane cantautore, cresciuto a Grassano in Basilicata, selezionato dalla Commissione Artistica delle Nuove Proposte guidata da Amadeus per la finale di Sanremo Giovani.
Sette volte è una parte un pò diversa di M.E.R.L.O.T , diciamo che quando l’ho scritta pensavo a Sanremo ma un anno fa era impensabile parteciparci – commenta M.e.r.l.o.t – Di sette volte mi piace il fatto che ha una melodia molto positiva accostata a parole malinconiche, questo è un pro per me ma un contro per tutti quelli che ascoltano solo la musica e non si fermano alle parole, potrebbero prenderla come una canzonetta.
Prodotta insieme ad Alex D’errico e Matteo Cantaluppi, Sette volte presenta, fin dal primo secondo, il suono delle chitarre elettriche graffianti che avanzano insistenti verso il ritornello. Le parole sono autenticamente M.e.r.l.o.t.: disilluse, dirette e malinconiche. In contrasto, tonalità e melodia sono solari e positive.
Mi sono innamorato sette volte
Tutte e sette stronze
Non era mai quella giusta per me
Lo so me lo dite tutti
Cazzo ne sapete quello che è giusto per me
Forse mi piace stare male
E l’illusione mi fa bene
Perché cerco la perfezione
Nelle lame belle ma affilati.
Sanremo Giovani: Giovedì 17 dicembre in prima serata su Rai Uno e Radio2 in diretta dal Casinò di Sanremo si sfideranno in dieci artisti e solo sei passeranno e saranno le nuove proposte in gara per il Festival di Sanremo 2021.
All’anagrafe Manuel Schiavone, M.e.r.l.o.t nasce il 20 febbraio 1998 e cresce a Grassano in Basilicata. Nel 2017 si trasferisce a Bologna per proseguire gli studi e inizia a muovere i primi passi nella musica passando dalle sonorità acustiche a quelle elettroniche con l’aiuto del suo primo produttore Eyem. Nonostante all’inizio avesse un budget limitato, riesce a produrre i primi pezzi e con il suo singolo d’esordio Ventitrè raggiunge in poco tempo quasi quattro milioni di stream consacrandosi come rivelazione Spotify a fine 2019. Si convince così a seguire definitivamente il suo talento. Nel 2020 debutta in Virgin Records con il brano Sparami nel Petto, che raggiunge oltre 1 milione di stream su Spotify.