Pablo Sáinz-Villegas, dal 20 novembre il nuovo album “Soul Of Spanish Guitar”

Pablo Sáinz-Villegas, dal 20 novembre il nuovo album “Soul Of Spanish Guitar”

23 Novembre 2020

Considerato uno dei solisti più importanti del mondo sul suo strumento, Pablo Sáinz-Villegas incarna “l’anima della chitarra spagnola” ed è stato a lungo acclamato a livello internazionale come ambasciatore della cultura spagnola. È il primo chitarrista in quasi quattro decenni ad essere stato invitato a esibirsi con la Filarmonica di Berlino, e anche il primo chitarrista ad esibirsi al tradizionale concerto di Capodanno dell’orchestra nel 2020.

Dopo una trentina di premi internazionali e dopo concerti in oltre quaranta paesi Pablo Sáinz-Villegas è visto come il degno successore del leggendario padre della chitarra classica, Andrés Segovia. Nell’etichetta Sony Classical si inserisce nella famosa tradizione di chitarristi formidabili che include John Williams e Julian Bream. Quando il virtuosismo si unisce alla leggerezza del tatto, quando la passione si unisce alla malinconia e quando le sei corde della chitarra vibrano come un unico battito cardiaco, allora Pablo Sáinz-Villegas è nella sua dimensione. Per il suo ultimo album ha scelto dieci opere che gli stanno particolarmente a cuore: “La musica spagnola rappresenta una miscela di influenze diverse”, spiega, perché “unisce le armonie, i ritmi e le melodie di un’intera gamma di tradizioni popolari”. Nella musica che è stata scritta per la chitarra spagnola, gli ascoltatori possono riconoscere “la voce di un’intera nazione”.