Home » Televisione »
Striscia la Notizia, le anticipazioni della puntata del 10 novembre 2020

10 Novembre 2020
È passato poco più di un mese dal primo servizio in cui Striscia la notizia ha acceso i riflettori sulle “strane coincidenze” che si sono verificate durante le elezioni amministrative in alcuni piccoli Comuni sparsi per tutto il territorio italiano, legate alla lista “L‘altra Italia”. Dopo l’interpellanza in Parlamento di dieci giorni fa (vedi servizio), ora l’inchiesta ribattezzata Candidopoli approda direttamente al Viminale.

Pinuccio ha incontrato il viceministro degli Interni Vito Crimi, mettendo a disposizione tutta la documentazione su “L’altra Italia”, le cui liste spesso presentavano persone candidate a loro totale insaputa e con firme falsificate:
Questa è una truffa a tutti gli effetti – ha dichiarato Crimi – e va punita severamente. Credo che le diverse procure interessate ci stiano già lavorando. Sulla lista ‘L’altra Italia’ c’è da accendere un faro e, in particolare, sul suo organizzatore: se è consigliere in un Comune e si è candidato in un altro dovrà pagare, perché sarebbe una falsa dichiarazione.

Stasera a Striscia la notizia Moreno Morello torna a parlare di Watly, il computer termodinamico che – secondo il suo creatore Marco Attisani – sarebbe in grado di purificare l’acqua, generare elettricità, creare connessione a internet e, di conseguenza, dare un futuro migliore alle popolazioni più disagiate. Un progetto davvero rivoluzionario, che grazie al “talento” comunicativo del suo ideatore ha trovato visibilità su giornali e televisioni, persino con un toccante documentario realizzato in Ghana e trasmesso su Discovery Channel. Stasera Moreno Morello mostrerà come anche l’attuale ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Giancarlo Cancelleri, Davide Casaleggio el’europarlamentare Dario Tamburrano abbiano cavalcato l’onda di “Watly” inserendo il progetto tra gli esempi dell’ingegno italico. Oggi ci si chiede se tutti loro sappiano che al momento non esiste alcuna macchina in funzione. Insomma, continuano a crescere i dubbi su “Watly”. E le sorprese che svelerà nei prossimi giorni il Tg satirico di Antonio Ricci non sono ancora finite.