IZI, dal 30 ottobre il nuovo album “Riot”

IZI, dal 30 ottobre il nuovo album “Riot”

5 Novembre 2020

E’ disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 30 ottobre il nuovo album di IZI, intitolato Riot.

Riot è un disco volutamente eterogeneo, una raccolta di tredici tracce, pensieri, intuizioni che ad un primo ascolto sembrano non essere vincolate ad un concept specifico. In questo lavoro Izi ha deciso di riunire più percorsi per non limitarsi, mosso dalla necessità di esprimere liberamente tutte le sfumature emotive radicate all’interno dei brani.
Il “bimbo magico” torna con un album che enfatizza i tratti più caratteristici del suo estro creativo, già emerso con i precedenti album, in particolare con Aletheia, l’ultimo disco che lo ha consacrato tra le penne più interessanti della scena: la poliedricità, la volubilità, la frenetica voglia di esplorare tutto il possibile e di sperimentare, la scrittura istintiva, di getto, con testi che nascono da veri e propri flussi di coscienza.
Se non un vero e proprio concept, la parola chiave del disco è proprio Riot, il concetto di rivolta che non è da intendersi come un invito alla violenza quanto al “linguaggio di chi non viene ascoltato”, specie dopo aver urlato per un’eternità, le celebri parole di Martin Luther King che Diego ha fatto proprie e spostato su altri fronti. In Riot, Izi dipinge la propria esasperazione rispetto ad una società da cui si ritrova lontano, caratterizzata da automatismi logoranti, superficialità e infimo consumismo, da ipocrisia e incongruenze in ogni ambito e circostanza, ma soprattutto mette a nudo il proprio disprezzo nei confronti delle ingiustizie, delle cosiddette “cose più grandi di noi”, quelle che, secondo il pensiero comune, non cambieranno mai.
Senz’altro Diego non vuole stare fermo nel Matrix. Insieme invita, se stesso e il suo pubblico, a non scappare, a imparare a confrontarsi con la realtà, senza violenza, ma continuando a porsi dubbi e richiedendo spiegazioni, pretendendo rispetto, chiarezza e trasparenza. In Riot emergono spesso valori umani, anche se mai politicizzati in senso tradizionale, e un occhio puntato contro il sistema. A fare da biglietto da visita il brano Pusher manifesto di strada, il singolo scelto per annunciare il disco che rimette al centro del piatto le radici dell’artista ligure, l’immaginario crudo dei testi e la presenza di alcuni degli esponenti della Wild Bandana Crew. In Pusher Izi gioca con l’ambivalenza del termine, diventando uno “spacciatore di verità” e condividendo con il pubblico -come già fatto in passato- la sua personale ricerca di “ciò che è vero”.
In Pusher e in altre tracce di Riot il rapper assume le vesti del reporter, di chi documenta senza pregiudizio qualsiasi cosa lo circondi. Una grande attenzione è stata riservata alle produzioni all’interno disco. Supportato dallo storico collaboratore David Ice, IZI ha seguito in prima persona la direzione artistica del progetto che -scritto tra Italia, Stati Uniti e Francia- accorpa diversi generi e diverse voci della produzione nel panorama italiano e internazionale, oltre alla straordinaria partecipazione di Benny Benassi nel brano S8 K4SS4. Nella stessa direzione va la scelta dei featuring, selezionati in quanto voci consone al progetto: dalle leggende della scena Gue Pequeno e Fabri Fibra ad uno dei principali maestri del rap d’autore Dargen D’Amico, e ancora Gemitaiz, Madman, Elettra Lamborghini, Nayt, Federica Abbate, Vaz Tè, Disme, Maestro, Leon Faun, Guesan e Piccolo G. Non mancano gli ospiti internazionali: Dax, Idk e Sav12.

Tracklist

  1. Intro (Can’t breathe) feat. Dax – Prod David Ice
  2. Al Pacino feat. Idk – Prod Sick Luke
  3. Matrix feat. Nayt – Prod David Ice
  4. Domani feat. Piccolo G, Federica Abbate – Prod David Ice
  5. Miami Ladies feat. Gue Pequeno, Elettra Lamborghini– Prod La$$a, Mohr
  6. Flop feat. Leon Faun – Prod Duffy
  7. Pazzo feat. Fabri Fibra – Prod Leny Magoufakis
  8. Foto feat. Gemitaiz, Madman – Prod Bijan Amir
  9. S8 K4SS4 feat. Benny Benassi, Dargen D’Amico– Prod David Ice, Benny Benassi
  10. Pusher feat. Guesan, Vaztè – Prod Sick Luke
  11. Faya feat. Maestro, Sav12 – Prod Sean da Firtz, Jhonny Dutra
  12. Peligro feat. Disme – Prod David Ice
  13. Parigi – Prod Prinzly, Todiefor