Home » Televisione »
Striscia la Notizia, le anticipazioni della puntata del 26 ottobre 2020

26 Ottobre 2020
Stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna “4 parcheggianti”, l’ironico format curato da Luca Abete sulla sosta abusiva napoletana.
Tra i concorrenti della puntata di stasera c’è chi esercita da più di 30 anni di fronte all’ospedale Monaldi e ha collezionato centinaia di migliaia di euro di multe, chi “lavora” a fianco al tribunale e fa sostare gli scooter in un parcheggio privato di una chiesa («con la benedizione del prete», dichiara il parcheggiatore) e chi, nel centro storico, si serve di recinzioni stradali e sedie per occupare gli spazi e liberarli all’arrivo dei clienti. Tutti ignari di concorrere alla conquista del prestigioso “barile rosso” – il premio che Luca Abete consegnerà al vincitore –, un barattolo di vernice da utilizzare per delimitare l’area dei propri parcheggi… abusivi!
Si continua a parlare di“Candidopoli” e della lista L’altra Italia.
Nel 2019, “L’altra Italia” ha presentato 27 liste in tutta Italia – spiega al microfono di Striscia Massimo Bosso, esperto e studioso di “liste civetta” – Con la maggior parte dei candidati residenti nel salentino e nel foggiano.
Tra questi, una signora di 91 anni, residente a Lecce, candidata ed eletta a Camporotondo di Fiastrone in provincia di Macerata. Come sottolinea Bosso, «è piuttosto strano che una signora così anziana scenda in campo per andare ad amministrare un comune che non è il suo». Purtroppo, la donna è venuta a mancare e al suo posto in consiglio comunale è subentrata un’altra signora di 82 anni, che vive a Uggiano la chiesa (LE), ben a 600 km di distanza dal Comune che dovrebbe amministrare. Pinuccio ha anche scoperto un secondo caso particolare, targato “L’altra Italia”: un consigliere comunale eletto a Barbona (PD), residente a Maratea (PZ) e molto probabilmente appartenente alle forze dell’ordine. Questo consigliere eletto non si è mai presentato e il sindaco ha deliberato la sua espulsione dal consiglio comunale.

Non ce la facciamo più! Spacciano continuamente, dalla mattina alla sera. Per strada si vedono tossici, risse… da un certo orario per la paura non si può più uscire di casa: diventa un vero e proprio coprifuoco. Siamo stanchi!.
E’ il disperato grido d’aiuto di un residente del quartiere Nicolosi di Latina che, come tanti altri, si è rivolto a Striscia la notizia per denunciare il degrado dovuto allo spaccio che avviene a cielo aperto a due passi da casa sua. Così Vittorio Brumotti, dopo aver documentato con telecamere nascoste i pusher che in quel quartiere vendono cocaina anche in pieno giorno, domenica 18 ottobre è intervenuto in sella alla sua bici per “riappropriarsi” del territorio. Insieme a lui anche la Polizia che ha identificato i pusher, recuperato diverse dosi di cocaina e denunciato tre malviventi per spaccio. L’inviato del Tg satirico di Antonio Ricci ha concluso il suo servizio tra gli applausi dei residenti.