Home » Televisione » Talent Show »
X Factor 2020, la conferenza stampa

24 Ottobre 2020
Da giovedì 29 ottobre, su Sky e NOW TV, iniziano i Live di X Factor 2020. Dopo le sei puntate di selezioni, lo show di Sky prodotto da Fremantle apre la gara live con una struttura che mette la musica al centro di tutto: come già successo nel corso di Audition, Bootcamp e Last Call, fasi durante le quali i ragazzi si sono esibiti in un’atmosfera più intima ma anche più potente, non su un palco ma allo stesso livello dei giudici, anche nelle sette puntate in diretta dalla nuovissima Sky Wifi Arena, le esibizioni dei cantanti in gara saranno il fulcro dell’intero racconto.

La nuova edizione di X Factor, sarà composta da sei puntate, più la finale che per ovvi motivi dovrà rinunciare all’attesissimo appuntamento del Mediolanum Forum, il tutto realizzato in uno studio completamente rinnovato e che si svilupperà a 360°. Nils Hartmann, direttore Produzioni Sky Italia, afferma che: Si tratta del cast più forte di sempre, hanno voglia di raccontare e di trasmettere delle emozioni. Questa selezione di talenti, può essere stata agevolata dal fatto che, dopo tanto tempo, si è tornati a fare le audizioni senza il pubblico, senza avere un feedback diretto da parte della platea.
In merito alla prima puntata, in onda il 29 ottobre su Sky Uno, Nils Hartmann, ha annunciato che: Data la mole di materiale che ci è stato messo a disposizione dai ragazzi, abbiamo deciso di anticipare la serata degli inediti, che in genere si svolge nella seconda parte del programma, e di dare l’occasione a concorrenti di presentarsi al pubblico direttamente con un loro inedito. Dodici inediti che, grazie al supporto di Sony Music faranno parte di un Mixtape in uscita alla mezzanotte del 30 ottobre sulle piattaforme. Eliana Guerra, curatrice del programma, aggiunge che: Diamo voce ai ragazzi, facciamogli esprimere tutto quello che hanno da dire fin da subito. Nel corso delle altre sei puntate ovviamente ci sarà spazio per cover e altri inediti. Anche Manuel Agnelli ha detto la sua in merito: Gli inediti alla prima puntata sono un’ottima scelta, sono una fotografia di ciò che accade oggi nel mondo discografico italiano. Tuttavia sono anche molto favorevole al mantenimento delle cover nello spettacolo, le cover ti permettono di far vedere la tua personalità.
A proposito della produzione Eliana ha spiegato che: Abbiamo cambiato molto lo stile di produzione, a causa dell’emergenza covid e dei recentissimi DPCM, che limitano la capacità di realizzazione di uno spettacolo. Abbiamo sottoposto tutti i concorrenti e le persone che lavorano alla produzione ad un periodo di quarantena, abbiamo dovuto rinunciare al famigerato Loft, in cui i ragazzi erano abituati a convivere durante l’esperienza nel programma, ora ognuno avrà la sua camera in un hotel (Non si rinuncerà comunque al Daytime). Anche in studio non ci sarà il classico pubblico ma dei figuranti.
Nils Hartmann, chiarisce la sua idea in merito alle cover: X Factor è uno show televisivo! Per questo ci devono essere le cover, ho spinto molto perché vengano ri-arrangiate e adattate alla vocalità e all’artista che si presterà all’interpretazione di essa. Eliana incalza dicendo: Ci stiamo comunque arrivando, la direzione di ridimensionare l’aspetto delle cover lo abbiamo preso, il problema è avere materiale inedito per 7-8 puntate, perché alla fine da noi possono arrivare anche degli interpreti e non solo dei cantautori o delle band con un portfolio di inediti vasto e di qualità.

Attesissimo è anche l’appuntamento con il dopo puntata, Hot Factor, che sarà condotto da Daniela Collu e guiderà i commenti a caldo un secondo dopo la fine dello show di prima serata.
In merito alla competizione tra giudici, Mika dice che: Siamo in un periodo storico molto complicato, tuttavia è inutile girarci attorno, la competizione c’è, più che altro vogliamo difendere gli artisti che abbiamo scelto e voluto su questo palco. Dovremo solo cercare di non mettere il nostro EGO sul palco ma di far parlare la musica di questi giovani talenti.
Emma, al centro delle polemiche in questi giorni a causa di una scelta, a detta del web sbagliata, alle Last Call, ha dichiarato che: Ho cercato di essere attenta a ciò che accade attorno a me, questa esperienza è sicuramente servita molto per farmi crescere, mi ha arricchito. In merito alla non ammissione di Roccuzzo ai Live dico solo che “alla vigilia dei mondiali, tutti ci sentiamo allenatori”, io sono responsabile di ciò che dico e non di quello che il web capisce, sono stati esclusi tantissimi talenti, il format è questo.
Concorrenti

Under Uomini
La squadra degli Under Uomini è guidata da Emma, che si avvarrà del supporto dei producer Frenetik & Orange.
Under Donne

La squadra delle Under Donne è guidata da Hell Raton, che si avvarrà del supporto del producer Ignazio Slait Pisano.
Gruppi

La squadra dei Gruppi è guidata da Manuel Agnelli, che si avvarrà del supporto del producer Rodrigo D’Erasmo.
Over

La squadra degli Over è guidata da Mika, che si avvarrà del supporto del producer Taketo Gohara.