Home » Musica Italiana » Articoli »
Ensi, il track by track del nuovo album “Oggi”

22 Ottobre 2020
Esce venerdì 23 ottobre Oggi (Believe), il nuovo progetto discografico di Ensi. L’EP, che si compone di 6 brani, segna il ritorno ufficiale del rapper sulle scene a distanza di un anno dall’ultimo lavoro in studio. Il disco è stato anticipato dai singoli Specialist, prodotto da Gemitaiz, 090320 e Mari feat. Giaime.
La raccolta si apre con il brano 090320, prodotto da Kanesh, che si presenta come l’intro dell’intero progetto. Il titolo si riferisce alla data di inizio del lockdown e rimarca il desiderio di Ensi di includere nell’EP un riferimento al momento difficile che tutti noi abbiamo vissuto, in cui l’artista ha attuato una profonda riflessione, di cui una parte importante è riversata nel testo come un intenso flusso di coscienza.
La seconda traccia è Clamo, considerato da Ensi come una delle tracce più imponenti della sua discografia. Clamo sta per clamoroso, un brano che rappresenta l’universo musicale dell’artista a 360°, sia dal punto di vista del testo, intriso di riferimenti al mondo della musica e dello spettacolo, sia per le due esplosive collaborazioni di cui si avvale: Dani Faiv, le cui rime si incastrano a quelle di Ensi dando al pezzo ancora più personalità, e Strage, a cui è affidata la produzione. Il brano successivo è Mari feat. Giame, prodotto da Andry The Hitmaker. Il pezzo è fresco e scanzonato e si contraddistingue per un testo irriverente e provocatorio, con cui Ensi attinge al mondo dell’hip hop in tutta la sua interezza. Il rapper gioca sul titolo e sullo scenario che immediatamente evoca, dando alla raccolta una nota di leggerezza. La tracklist prosegue con Specialist, singolo pubblicato come apripista dell’intero progetto discografico, avvalorato dalla firma di Gemitaiz, che cura interamente la produzione. La traccia si presenta come una lucida istantanea della realtà musicale attuale, di cui Ensi espone caratteristiche e contraddizioni, confrontandola con un passato a cui rimane legato ma che appare ormai lontano. A seguire, Non sei di qua, prodotto da 333Mob, un brano in cui Ensi ripercorre il suo passato e rimarca con orgoglio i luoghi da cui proviene, in cui ha iniziato a fare rap e che si porta dietro come parti di un puzzle fondamentali che hanno costruito il suo universo musicale. A chiudere il progetto c’è Giù le stelle, la cui produzione è affidata a uno dei producer più promettenti della nuova generazione: Chris Nolan. Il suo sound fa da perfetto sottofondo al testo della canzone, in cui Ensi afferma la propria indipendenza e la propria libertà, sottolineando di non dover niente a nessuno se non a sé stesso. La produzione di Oggi si avvale del contributo di maestranze e professionalità di spicco che con il loro sound hanno contribuito a rendere la raccolta di grande qualità. Ogni traccia, infatti, è impreziosita dalla firma di alcuni dei producer più talentuosi e apprezzati del momento, come 333Mob, Andry The Hitmaker, Chris Nolan, Gemitaiz, Kanesh e Strage, che hanno curato le sonorità dei brani dall’inizio alla fine, “cucendole” su misura sulle rime di ENSI per esaltare maggiormente il significato delle sue parole e conferendo all’intero lavoro ancora più qualità.
090320
prod. Kanesh
Devi odiare quanto odio per amare quanto amo
Il brano si presenta come l’intro dell’intero EP, scorre in un flusso di coscienza in un’unica strofa, con un testo estremamente incisivo, poetico e ricco di riferimenti e citazioni di livello. Porta la data di inizio del lockdown, momento nel quale è stato scritto il pezzo, e che lo stesso artista ha dichiarato essere stato per lui un periodo di grandi riflessioni e cambiamenti. Le parole di ENSI si incastrano al beat costruito dal giovanissimo producer Kanesh, che cura le sonorità del brano rendendolo energico ed emozionale allo stesso tempo.
CLAMO feat. Dani Faiv
prod. Strage
Come faccio a stare calmo, baby?
Considerato da Ensi come una delle tracce più forti della sua intera discografia, il singolo, prodotto da Strage, è forse quello che meglio rappresenta l’essenza della musica del rapper, quello in cui le peculiarità del genere sublimano dando vita a un pezzo che, come suggerisce il titolo, è concepito per trasudare clamorosità. La traccia è la quota più tecnica del progetto, un vero banger dove l’arte del rap è protagonista. A mettere la ciliegina sulla torta ci pensa Dani Faiv, con cui Ensi collabora per la prima volta, che aggancia una strofa di raro impatto.
MARI feat. Giaime
prod. Andry The Hitmaker
Faccio quello che mi riesce meglio, non riposo mai perché sono un tipo sveglio
Caratterizzato da rime taglienti e incastri elaborati, il brano, prodotto magistralmente da Andry The Hitmaker, affronta il tema della cannabis mediante chiare note di dedizione e senza ricorso a luoghi comuni o stereotipi, risultando al tempo stesso d’impatto e divertente, perfetto per dare alla raccolta un tocco di leggerezza. Il testo è irriverente e provocatorio ma senza scadere mai nel banale e si accompagna a un flow trascinante su una produzione che mette a rischio gli impianti audio. Il singolo si avvale del featuring di Giaime, uno dei protagonisti del rap degli ultimi anni, che oltre a una prima strofa mozzafiato, si fonde perfettamente con ENSI in una terza strofa di scambi.
SPECIALIST
prod. Gemitaiz
Suono new classic, lascio in cenere gli mc’s, qua nessuno mi assomiglia, faccio genere Ensi
Nel brano è evidente il richiamo verso una matrice classica dell’hip-hop, quello più brutale fatto di batterie pesanti e rime senza compromessi. Il sound costruito da Gemitaiz, che cura interamente la produzione, si adatta impeccabilmente alle rime schiette e affilate di ENSI e si distende su un sample che potrebbe andare in loop per ore senza mai stancare. Il rapper nelle liriche mette in mostra le sue skills fornendo una lucida panoramica della realtà attuale, di cui espone caratteristiche e contraddizioni, disseminando il testo di riferimenti musicali e culturali con un’attitudine unica.
NON SEI DI QUA
prod. 333Mob
So bene fra’ da dove vengo, senti il flow, senti il gergo
Il singolo, prodotto da Lazza per 333Mob, è uno dei più personali dell’intera raccolta e si presenta come un viaggio nella storia di ENSI, che di rima in rima ricorda con orgoglio i luoghi da cui proviene, in cui ha iniziato a fare rap e che si porta dietro come tasselli fondamentali della sua musica e della sua persona. Il testo è disseminato di aneddoti e citazioni del passato dell’artista, cresciuto vicino a Torino, e trasuda la fame, la determinazione e la voglia di rivalsa da cui il rapper è sempre stato motivato fin dagli esordi. Tutto questo su una base che ha il tiro di uno street anthem, conferma dell’ormai iconico sound di 333 Mob.
GIÙ LE STELLE
prod. Chris Nolan
Non ci indurre più in tentazione, qui non cerchiamo la redenzione, vogliamo solo ciò che ci devi, non devi solo darci ragione
Il brano è il degno finale dell’EP, l’epilogo del primo capitolo del viaggio. Il testo, che lo stesso rapper ha definito uno dei suoi migliori di sempre, è ricco di immagini con riferimenti religiosi molto forti, e suona come una preghiera carica di rabbia. Il sound, curato da Chris Nolan, uno dei producer più influenti e rivoluzionari della nuova generazione, abbraccia sonorità molto scure ed evocative, in un equilibrio di sound in perfetta sintonia con le rime, l’attitudine e i cambi di flow di ENSI.