Home » Musica Italiana » Articoli »
Giovanni Amedeo Teso, il nuovo album “Oltre la linea”

7 Ottobre 2020
È uscito nei digital stores Oltre la linea, il disco di esordio del compositore e pianista Giovanni Amedeo Teso per l’Etichetta discografica Libera S.A.S., prodotto da Roberto Colombo e distribuito da Artist First.
L’esistere dell’uomo può essere letto equamente tra il tangibile, la realtà e l’intangibile.
Una special guest d’eccezione per l’album che segna un traguardo importante nella carriera artistica dell’artista veneto: “Oltre la linea” vede la partecipazione speciale di Antonella Ruggiero, tra le più belle voci della canzone d’autore italiana. Lei, affascinata dal progetto di un pianista e compositore sopraffino e talentuoso. Lui, che racconta con la sua musica l’esistenza umana, “tra il tangibile, la realtà e l’intangibile”.
Le mani e il corpo sono strumenti perfetti, che danno vita all’arte e che esprimono le passioni di un uomo; disegnano ciò che è Oltre la linea.
Il disco è formato da sedici nuove composizioni per pianoforte solo o con il Quartetto d’archi Indaco. L’artista presenta così la sua opera:
Le track dell’incisione sono descrizioni di caleidoscopiche atmosfere le cui armonie tratteggiano un mondo, il mio mondo, nel quale il reale si dissolve nell’evocazione dell’immaginifico. L’ultima nota dell’album, che rimane sospesa, riporta alla nota iniziale del primo brano, ad esprimere il continuo dei miei pensieri.
Per Teso le mani non scivolano solo sul pianoforte, ma anche sul pallone da basket. Pianista e basket coach, dunque, che afferma:
La pallacanestro e la musica sono al contempo in me e agli antipodi di me: nascono da zone diverse del mio animo e fanno sì che io mi percepisca come due uomini nello stesso uomo.
Giovanni Amedeo Teso infatti alterna la passione per la musica al lavoro di allenatore di basket: dopo essersi diplomato al Conservatorio, la pallacanestro ha preso il sopravvento nella sua vita, delineando un importante percorso come allenatore delle squadre più importanti del Triveneto di serie A, B e C.
Due anime che s’incontrano:
Allenare a certi livelli coinvolge i pensieri: non è solamente preparazione tecnica e tattica, devi essere il leader che conduce il gruppo; devi possedere una personalità forte e decisa. La mia musica è invece un mondo totalmente diverso, fatto di atmosfere sognanti.
Durante la fase di composizione, Giovanni Amedeo Teso fonde la dimensione reale con quella ideale, tanto che alcuni momenti di profonda immersione nell’esistenza si alternano ad altri, di evasione; dà musica al suo mondo.A tutto quello che vive oltre la linea.
Tracklist
- Del sogno… (feat. Quartetto Indaco)
- Della misticità… (feat. Quartetto Indaco)
- Dell’esser in un manga…
- Del romanticismo…
- Della delicatezza e lievità… (feat. Quartetto Indaco)
- Della passione… (feat. Quartetto Indaco)
- Dell’esser anche fanciullo…
- Del dolore…
- Della vita… (feat. Quartetto Indaco)
- Della solitudine…
- Della speranza… (feat. Quartetto Indaco)
- Del lasciar la malinconia… (feat. Quartetto Indaco)
- Della leggerezza…
- Di quel pensiero ovunque… (feat. Quartetto Indaco)
- Della delicatezza e lievità… (feat. Quartetto Indaco)
- Dell’esser poetico…