Home » Musica Italiana » Articoli »
De Sfroos, dal 25 settembre la nuova versione di “Manicomi”

25 Settembre 2020
Venerdì 25 settembre, esce la ripubblicazione di Manicomi (MyNina / Artist First), primo storico album dei De Sfroos, in occasione del suo 25° anniversario.
Manicomi è disponibile in formato CD e deluxe/limited edition (doppio vinile + CD) nei negozi tradizionali, oltre che su tutte le piattaforme streaming e in digital download. Proseguono gli appuntamenti della band per presentare live alcuni brani tratti dal disco e incontrare i fan nel completo rispetto delle norme vigenti. Manicomi contiene 15 brani rimasterizzati, presso gli studi della RSI Radiotelevisione svizzera, che ci faranno rivivere le storie dei celebri personaggi come Anna, Lo Sconcio, Zia Luisa, Nonu Aspis e tanti altri… Immagini e storie di figure, in parte realistiche e in parte cinematografiche, che offrono ancora oggi importanti spunti di riflessione su delicate tematiche, quali ad esempio il trascorrere del tempo, la guerra, il disagio psichico, la rivalsa dei diversi, la vendetta degli screditati. Nelle canzoni che compongono il disco emerge quello che era lo stile tipico dei De Sfroos, che si contraddistinguevano anche per l’uso naturale del dialetto come grande stimolo antropologico ed emotivo, per molti considerato invece come una sfida coraggiosa o una limitazione. L’obiettivo era far parlare più DEL DIALETTO che IN DIALETTO. Il disco è dedicato a Marcu De La Guasta (Marco Pollini), uno degli storici componenti della band venuto a mancare nel 2017.