Home » Musica Italiana » Articoli »
Jamil, track by track del nuovo album “Rap is back”

24 Settembre 2020
Jamil si racconta in Rap is back (Jamil & Baida Army, licenza esclusiva Believe Artist Services) il tanto atteso album di inediti del rapper più provocatorio della scena, disponibile da venerdì 25 settembre, in versione fisica (CD o vinile) e in digitale.
Top Boy
L’intro dell’album parte subito con toni accesi. Nel ritornello Jamil si rivolge a chi in passato lo ha preso in giro dicendo che pesava solo 30 kg, quasi a voler intendere che non fosse abbastanza grosso per poter essere preso sul serio. La strofa è un classico esercizio di stile, con una metrica molto serrata, in cui il rapper fa un uso massiccio di termini inglesi.
La base è prodotta da Wairaki.
Vengo dalla strada
Il singolo ha anticipato l’uscita dell’album ed è il più personale che sia mai stato scritto da Jamil. Racconta la storia della sua famiglia, del suo modo di essere, della sua scelta di restare indipendente insieme alla sua squadra, la Baida Army.
La base è prodotta dal suo producer Jaws.
Rap is back
Nel ritornello della title track, Jamil racconta che per lui è il momento di tornare con un nuovo progetto, sostenendo che con il suo disco il rap è tornato. Le strofe sottolineano la differenza tra lui e il resto della scena e di quello che realmente significa per lui fare musica rap.
La base è prodotta dal suo producer Jaws.
Particolare
Se nella traccia precedente Jamil si è focalizzato su cosa per lui significa fare rap e quanto si senta distante dalla scena, con “Particolare” il rapper di Verona si vuole discostare anche dal messaggio che mandano i suoi colleghi. Infatti ci tiene a sottolineare che non ha bisogno di indossare collane costose, paragonandole a dei collari che rendono schiavi. Le strofe, molto significative, ribadiscono il messaggio di indipendenza e di autenticità di cui Jamil si fa portatore.
La base è prodotta da Wairaki.
Tutto bene
Jamil racconta come per lui stia andando tutto bene nella vita. Nel ritornello quando dice “4 bodyguard, nuova star del quartiere”, parla del suo team che sta sempre al suo fianco, della protezione che gli offrono, paragonandosi a una star, ma sottolineando che il suo mondo rimane il quartiere.
La base è prodotta dal suo producer Jaws.
My life
“My Life” è un altro brano molto personale in cui racconta il suo rimpianto nell’aver iniziato a fumare e di quanto sia sbagliato l’uso della droga. Descrive il momento in cui suo padre gli ha chiesto di smettere. Parla delle false amicizie che girano intorno a soldi, social e al mondo della droga e di come, infine, abbia conquistato il suo spazio da solo. Nel ritornello si sentono gli scratch di Antares Color, fatti con la voce del leggendario Nipsey Hussle, rapper americano venuto a mancare qualche anno fa. Jamil e Jaws hanno contattato il management di Nipsey Hussle, che dopo aver ascoltato la traccia, ha dato il consenso per poter utilizzare la voce del rapper nel brano.
La base è prodotta dal suo producer Jaws.
Squalo
Jamil in questo brano fa riferimento alle famose scarpe da pusher, soprannominate anche squalo. Evidente anche il parallelismo con il predatore marino, libero e indipendente come l’artista, che non vuole essere rinchiuso in un “acquario”. Nelle strofe parla del fatto che non ha bisogno di collaborare con altri artisti, per questo il disco è senza feat. Nel finale si sente un cambio di beat per l’ultima strofa, in cui Jamil con un classico esercizio di stile usa svariate parole in inglese.
La base è prodotta dal suo producer Jaws.
Baby Go
In questo brano Jamil racconta di come è riuscito a comprare una macchina per la sua ragazza e una per sua madre, usando solamente i soldi provenienti dalla musica. Sottolinea il fatto di come riesca a guadagnare nonostante sia un artista indipendente e che quello che dice sia verità al 100%, a differenza dei suoi colleghi che ostentano o dicono cose soltanto per fare una rima.
La base è prodotta dal suo producer Jaws.
Come dici tu
Questo è il primo brano d’amore che Jamil abbia mai scritto. Dedicato alla sua ragazza. Scritto in una chiave molto poetica, con un’estrema ricercatezza nella scelta delle parole. Uno dei brani più curati e significativi del disco. Una vera e propria poesia cantata sopra un beat rap.
La base è prodotta dal suo producer Jaws.
Nessuno
Nell’ultimo brano del progetto, l’outro, Jamil vuole ribadire come non ci sia nessun artista che sia rimasto delle sue idee e sia riuscito a portarle fino in fondo. Parla di quando non aveva niente, di come non abbia mai mollato, di come non abbia mai messo da parte i suoi sogni e di quanto sia rimasto coerente con i suoi obiettivi. Jamil ha creato la propria etichetta, il proprio studio, i propri video dalla regia al montaggio. È manager di se stesso. Il suo approccio è sempre stato “self made”, sostenendo che per quanti soldi e numeri in più possano avere gli altri nessuno sarà mai come lui.
La base è prodotta dal suo producer Jaws