GFVip 5, la scheda di Paolo Brosio

GFVip 5, la scheda di Paolo Brosio

13 Settembre 2020

La carriera di Paolo Brosio del giornalismo inizia nel 1976 al quotidiano La Nazione, per poi passare al Secolo XIX. Nel 1990 debutta nel giornalismo televisivo collaborando con Studio Aperto, il Tg 5 e il Tg4, dove raggiunge grande notorietà con l’inchiesta Mani Pulite.

Nel 1997 su Italia 1 conduce, insieme ad Alessia Marcuzzi, 8 Millimetri. Nello stesso anno in Rai prende parte, con il ruolo di inviato speciale, a Quelli che il calcio. Seguono Sanremo notte – il dopo Festiva! (nel 1999), Il Processo alla tappa, Domenica In, Linea Verde e, come inviato, Stranamore e L’isola dei famosi (dove poi tornerà anche come concorrente). È stato telecronista tifoso delle partite della Juventus trasmesse da Mediaset Premium, ha condotto il programma sui misteri della fede, Viaggio a…, ed ha partecipato come opinionista alla trasmissione La Strada dei Miracoli, dove si affrontavano argomenti legati alla scienza e alla fede. Dopo la fine del secondo matrimonio, inizia per lui un profondo periodo di crisi. Ritrova sé stesso grazie alla fede e ai numerosi pellegrinaggi a Medjugorje, di cui parlerà in diversi libri. Porta avanti molte iniziative benefiche con lo scopo di aiutare i più poveri e bisognosi in Italia e in vari paesi del mondo. Al momento è impegnato nella costruzione di un pronto soccorso a Medjugorje per i bisognosi di qualsiasi religione. Ha un fortissimo legame con la madre Anna, di 99 anni.