Home » Musica Italiana » Eventi »
Musicultura 2020, dal 24 al 29 agosto a Macerata

12 Agosto 2020
MUSICULTURA Festival della canzone popolare e d’autore dal 24 al 29 agosto a Macerata. Le serate finali allo Sferisterio il 28 e il 29 agosto.
Conduce ENRICO RUGGERI
La XXXI edizione di Musicultura si avvia intanto a vivere il suo atto finale, in presenza di pubblico allo Sferisterio di Macerata, con due serate di spettacolo il 28 e 29 agosto. Le espressioni migliori della canzone italiana si intrecceranno con le suggestioni della parola poetica, sul palco si alterneranno con set studiati ad hoc Massimo Ranieri, Tosca, il vincitore dell’Eurovision Song Contest 2017 Salvador Sobral, Antonio Rezza e BandaKadabra venerdì 28 agosto; Francesco Bianconi, Asaf Avidan, Gruppo Ocarinistico Budriese, Bruno Tognolini, Lucilla Giagnoni e per l’appunto i Pinguini Tattici Nucleari sabato 29 agosto. In veste di conduttore-narratore ritroviamo Enrico Ruggeri. Il cantautore, che è anche membro del Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura, è alla sua seconda esperienza in questo ruolo sul palco della manifestazione. Protagonisti delle due serate saranno anche i giovani vincitori del prestigioso concorso di Musicultura, con il pubblico dello Sferisterio chiamato ad eleggere tra loro il vincitore assoluto, al quale andranno in premio 20.000 euro. Queste le otto proposte in gara: Fabio Curto, Miele, Blindur, I Miei Migliori Complimenti, H.E.R., Senna, Hanami e La Zero.
Cast
- MASSIMO RANIERI
- ASAF AVIDAN
- TOSCA
- FRANCESCO BIANCONI
- SALVADOR SOBRAL
- ANTONIO REZZA
- BRUNO TOGNOLINI
- BANDAKADABRA
- LUCILLA GIAGNONI
- GRUPPO OCARINISTICO BUDRIESE