Home » Musica Italiana » Live tour »
Bike-in, 60 spettacoli per un’estate di divertimento sicuro

13 Luglio 2020
Martedì 7 luglio alle ore 12.00 è stato presentato presso la Sala Consiliare del Comune di Mantova il progetto Bike-in che animerà l’estate da metà luglio a metà settembre, in un caleidoscopio di spettacoli innovativi e mai banali.
Si tratta di un progetto ideato da Fresh Agency / Shining Production e Live Club, che va a inserirsi nel solco del Piano Mantova per la ripartenza della città e che prende il via grazie alla collaborazione tra la Fondazione Mantova Capitale Europea dello Spettacolo e l’Amministrazione comunale. L’emergenza Covid-19 ha infatti cambiato repentinamente abitudini consolidate, stili di vita e costretto quindi a ripensare anche le modalità di aggregazione e socialità.
Presenti in conferenza stampa insieme al Sindaco di Mantova Mattia Palazzi, il Presidente della Fondazione Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, Francesco Ghisi, e il Presidente del Gruppo Tea, Massimiliano Ghizzi.
Programmazione
La stagione estiva è stata aperta venerdì 10 luglio con un concerto della formazione Mauro Ottolini – Ottovolante, che darà vita a un omaggio alla musica italiana del dopoguerra in chiave jazz, swing, mambo e cha cha. Seguiranno eventi da Segni d’Infanzia, che proporrà gli spettacoli Patchwork – un mosaico di storie e Nella pancia della balena, mentre il cinema Ariston sarà presente con titoli quali Joker, C’era una volta a Hollywood e Frida. Disanima Piano presenterà il proprio Festival, affiancandosi ai tanti altri eventi musicali organizzati da Arci, MantovaMusica e Festival Blues.In palinsesto anche il cantautore Luca Bonaffini, l’associazione culturale AmareMantova, la Scuola di danza Officina della Arti. Shining Production porterà sul palco dell’arena grandi artisti del calibro di Nicolò Fabi, Claudio Bisio con Gigio Alberti, Dente e Guido Catalano.