Airplay, ecco i brani più passati in radio della 27wk

Airplay, ecco i brani più passati in radio della 27wk

2 Luglio 2020

Ecco la classifica dei brani italiani e internazionali più passati dalle radio negli ultimi sette giorni in Italia.

I brani italiani più passati in radio della 27Wk

  1. Mediterranea – Irama
  2. Balla per me – Tiziano Ferro e Jovanotti
  3. Karaoke – Boomdabash feat. Alessandra Amoroso
  4. Guaranà – Elodie
  5. Non è vero – The Kolors
  6. Bam Bam Twist (feat. Gow Tribe) – Achille Lauro
  7. Good times – Ghali
  8. Una voglia assurda – J-Ax
  9. Bimbi Per Strada (Children) – Fedez e Roberts Miles
  10. Il sudore ci appiccica – Francesco Gabbani
  11. Better Days – Giorni Migliori – Onerepublic & Negramaro
  12. Ciclone (feat. Mariah, Gipsy Kings, Nicolas Reyes & Tonino Baliardo) – Takagi e Ketra e Elodie
  13. Ridere – Pinguini Tattici Nucleari
  14. Un’altra estate – Diodato
  15. Non Sono Una Signora – Giorgia
  16. Soul Mama – Zucchero
  17. House Party – Annalisa
  18. Una donna per amico – Eros Ramazzotti
  19. Algoritmo – Willie Peyote feat. Shaggy
  20. Non mi basta più (Special guest Chiara Ferragni) – Baby K

I brani più passati in radio della 27Wk

  1. Mediterranea – Irama
  2. Balla per me – Tiziano Ferro e Jovanotti
  3. Karaoke – Boomdabash feat. Alessandra Amoroso
  4. In Your Eyes – The Weeknd
  5. Rain On Me – Lady Gaga feat. Ariana Grande
  6. Guaranà – Elodie
  7. Non è vero – The Kolors
  8. Bam Bam Twist (feat. Gow Tribe) – Achille Lauro
  9. ilomilo – Billie Eilish
  10. Break My Heart – Dua Lipa
  11. Good times – Ghali
  12. Be Kind – Marshmello & Halsey
  13. Una voglia assurda – J-Ax
  14. Bimbi Per Strada (Children) – Fedez e Roberts Miles
  15. Mamacita – Black Eyed Peas, Ozuna, J. Rey Soul
  16. Il sudore ci appiccica – Francesco Gabbani
  17. Chega – Gaia Gozzi
  18. Better Days – Giorni Migliori – Onerepublic & Negramaro
  19. Hypnotized – Purple Disco Machine
  20. Ciclone (feat. Mariah, Gipsy Kings, Nicolas Reyes & Tonino Baliardo) – Takagi e Ketra e Elodie