INTERVISTA AleX Bevilacqua: “Nasco poeta, nel cammino divento un essere musicale, poi incrocio le due storie ed eccomi qui”

INTERVISTA AleX Bevilacqua: “Nasco poeta, nel cammino divento un essere musicale, poi incrocio le due storie ed eccomi qui”

10 Dicembre 2019

Da mercoledì 4 dicembre, è disponibile in digital download, in streaming e in rotazione radiofonica La sindrome del divano, il nuovo singolo di AleX Bevilacqua, cantautore e scrittore meneghino.

 

Nella canzone, caratterizzata da sonorità electro-pop incalzanti con ritmiche dance, con le quali AleX si inoltra in un territorio a lui nuovo dal punto di vista produttivo, si ironizza sul vizio italiano, ma non solo, di lasciarsi andare ad una confortevole pigrizia, che a volte può sconfinare nel vizio capitale dell’accidia, piuttosto che andare a esplorare il mondo e la vita in tutti i suoi aspetti.

Avresti poi voluto fare la rivoluzione
Entrare nelle cose per capirne la ragione
Girare per le strade abbigliato in modo strano
Ma resti sopraffatto dal tuo tratto più italiano
La sindrome del divano

Ci si ritrova molto spesso a sognare in technicolor, per poi rimanere ancorati alla proprie certezze che prendono le sembianze di un comodo divano di casa,  limitandosi a un volo puramente mentale. – racconta AleX Bevilacqua Il brano è stato composto alla chitarra e inizialmente prevedeva una matrice più propriamente folk, ma con la scoperta di alcuni tipi di sonorità la canzone ha cambiato completamente forma assumendo una veste radicalmente nuova.

La sindrome del divano è stata scritta e composta da AleX Bevilacqua, che ne ha curato anche la produzione e gli arrangiamenti. Mixata e masterizzata presso Universo Studio Milano. Hanno cantato e suonato: AleX Bevilacqua (voce e programmazione), Anita Cane Violins (cori). 

Intervista

  1. Chi è AleX Bevilacqua?

Un ragazzo, un uomo, forse un artista. Cerco di esprimermi con i pochi mezzi di cui dispongo, siano essi spirituali o materiali. Nasco poeta, nel cammino divento un essere musicale, poi incrocio le due storie ed eccomi qui.

  1. Dallo scorso 4 dicembre è disponibile il nuovo singolo “La sindrome del divano” in cui ironizzi sulla pigrizia delle persone, della scarsa volontà di andare alla scoperta di cose nuove. Raccontaci da dove è scaturita l’idea per questo brano.

Dalla semplice osservazione della realtá. Siamo circondati da tanta ignavia estetica e intellettuale. Che poi sconfina anche nella semplice pigrizia fisica. Ma abbiamo dentro di noi gli antidoti per reagire..

  1. Autore che vanta una prefazione di Alda Merini, laureato in Giurisprudenza, sceneggiatore, etc.. Queste sono alcune delle tue esperienze lavorative. Chi si sente oggi Alex? Quale di queste professioni ti rappresenta maggiormente?

Il musicista tutta la vita! Anche se per me la musica migliore è quella che accoglie le suggestioni provenienti dalle altre arti (pittura, cinema, teatro, letteratura, etc.).