
20 Settembre 2019
Dal 20 settembre in radio e in digitale il secondo inedito estratto dal debut album di Nicolò Santarelli, in arte Nostromo, cantautore marchigiano classe 1994, che naviga a vista tra un tempo che non c’è più e un futuro che non c’è ancora, sospeso in perfetto equilibrio in un presente denso di ricordi, di necessari silenzi e di attese piene di sentimento.
Minuetto, questo il titolo del disco, è in uscita il 15 novembre per Trident Music e Sony. Dopo aver raccontato con il primo singolo Giradischi di quell’amore particolare, quello che non si accetta facilmente ma si desidera più di ogni altra cosa, torna a incantare Nostromo con la sua musica che si muove fluida tra ambientazioni post elettroniche e graffi retrò. Le canzoni di mia madre è una danza tra passione e razionalità, lo scontro tra rassegnazione e desiderio, immagine che ritorna ancora. È la canzone del risveglio nostalgico, dell’odore del caffè e della spesa la domenica mattina, degli sguardi in silenzio e della voglia di sognare ciò che non si ha.
“Le canzoni di mia madre è mia madre che mi dice di amare, di vivere nella limpidezza e di scendere, ogni tanto, a compromessi“
Non è vintage, non andrà mai di moda perchè non passerà mai di moda. Nostromo è il tatuaggio sotto al loden, il giradischi con cui ascolti la musica ma soprattutto, Nostromo è il ricordo nostalgico che sai portarti dietro e vivere nel tuo futuro.
Tracklist
- Seni di limone
- Giradischi
- Carillon
- Atomica
- Le canzoni di mia madre
- Minuetto
- Vegan
- Io tra noi
- Arriverà
- Nostromo