
11 Settembre 2019
Negli scorsi giorni Amadeus, il presentatore e direttore artistico di Sanremo 2020, ha annunciato la formula del prossimo Festival e il nuovo regolamento, ancora in fase di redazione.
La gara vedrà partecipare 20 Big e 8 Giovani, questa volta in due circuiti paralleli e distinti, a differenza dello scorso anno.
Gara giovani
I partecipanti alla sezione Giovani saranno otto:
- Cinque scelti dalla Rai
- Due vincitori di Area Sanremo
- Il vincitore di Sanremo Young
La commissione Rai selezionerà e ascolterà dal vivo 60 candidati, per sceglierne 20 che si esibiranno in tv per quattro sabati pomeriggio a partire dal 23 novembre.
Confermata la serata di dicembre dedicata ai Giovani, che vedrà scontrarsi 10 artisti durante la prima serata da Rai1 il 17 dicembre.
Al termine del programma verranno scelti i cinque Giovani che a febbraio parteciperanno al Festival di Sanremo 2020 e che si uniranno ai due provenienti da Area Sanremo e al vincitore di Sanremo Young.
Festival di Sanremo 2020
Ecco come verranno suddivise del cinque serate del Festival di Sanremo:
- La prima serata – 10 Big in Gara e 4 Giovani, che si esibiranno nel prime time. Due giovani verranno eliminati.
- La seconda serata – 10 Big in Gara e 4 Giovani, che si esibiranno nel prime time. Due giovani verranno eliminati.
- La terza serata – Cover delle canzoni che hanno fatto i 70 anni di storia del Festival. Si esibiranno tutti e 20 i Big e i 4 Giovani finalisti. Due giovani verranno eliminati.
- La quarta serata – 20 Big in Gara e 2 Giovani finalisti. Uno dei due verrà proclamato vincitore dei Giovani.
- La quinta serata – Esibizione del vincitore della categoria Giovani e la gara dei 20 Big in gara con una graduatoria definitiva. Dopo l’annuncio dei primi tre classificati, i punteggi verranno azzerati e si procederà a una nuova votazione per proclamare il vincitore dei Big.