Home » TEENAGER TOUR »
Chastity Belt, live al Serraglio di Milano il 1 ottobre

10 Luglio 2019
Le Chastity Belt, il talentuoso quartetto americano tutto al femminile che ha conquistato il panorama indie-rock americano, ritorna finalmente in Italia e si prepara a stupire il pubblico con una data speciale, prevista per martedì 1° ottobre 2019 a Milano presso il Serraglio.
La band originaria di Seattle è composta da Julia Shapiro, sfrontata voce e chitarra del gruppo, Lydia Lund (chitarra), Annie Truscott (basso) e Gretchen Grimm (batteria), che si uniscono durante gli studi universitari al Whitman College di Walla Walla nel 2010. Il risultato è un collettivo rock alternativo caratterizzato da un sound che spazia dal rock’n’roll al pop rock, nascondendo nel suo nome quel gusto per la provocazione dissacrante che contribuisce a renderlo noto già dai suoi esordi. Influenzate dalla scena politica di Seattle, le quattro rockers americane incarnano a pieno le caratteristiche della scena underground della West Coast dagli anni ‘90 ad oggi: chitarre grintose e testi ironici e irriverenti sono gli elementi che contraddistinguono le Chastity Belt, in grado di regalare ai fan sorprendenti performance dal vivo. Terminato il college, il gruppo inizia a farsi conoscere nel mondo della discografia grazie alla realizzazione del primo LP No Regerts, scritto apposta in modo erroneo e pubblicato nel 2013, un successo a cui seguono una serie di live show andati sold out in pochissimo tempo. Ma è con l’apertura dei concerti del gruppo post-punk WIRE che le Chastity Belt conquistano il pubblico e la critica, catturando anche l’attenzione dell’etichetta discografica Hardly Art, una divisione del rinomato Sub Pop Records, che le mette sotto contratto e con la quale, nel 2015, pubblicano il secondo album in studio Time to Go Home.
Il progetto discografico conquista subito 7.6 punti sulla bibbia indie Pitchfork, 4 punti su AllMusic e contiene 10 inconfondibili brani punk rock, tra cui i successi Joke, Time to Go Home e Cool Slut, diventato un vero e proprio inno di riferimento per tutte le donne americane. I testi seguono sempre il mantra “sex, violence e Nickelback” e trattano temi legati a vizi, provocazioni, feste e sesso occasionale. Le loro canzoni sono accompagnate da una buona dose di emotività, umorismo e aggressività, elementi che si legano alle tonalità indie rock ispirate agli anni ‘90 e ai ritornelli che con immediatezza restano ben impressi nella mente di chi ascolta. I Used to Spend So Much Time Alone è il terzo album uscito nel 2017 e anticipato dai singoli Different Now e Caught in a Lie. Nel disco sono contenuti anche This Time of Night, pezzo tormentoso e introspettivo, e Stuck. Il progetto rivela una profonda crescita che mostra sfaccettature più serie e mature, pur rimanendo contraddistinto da una vena post-punk sarcastica, pungente e, soprattutto, femminile. Nel mese di maggio 2019, le Chastity Belt saranno impegnate in un tour che le vedrà esibirsi nei locali della Est Coast degli Stati Uniti, a cui seguiranno nuovi appuntamenti in Europa. Non perdete la straordinaria occasione di assistere all’imperdibile concerto italiano previsto per martedì 1 ottobre 2019 al Serraglio di Milano.
Ad aprire il live del 1 ottobre saranno i Gang, una band nata nel 2014 da tre fratelli creativi ed energici di Brixton a cui, da poco si è aggiunto un quarto componente. I GANG sono caratterizzati da una creatività unica e senza scrupoli, sperimentano sonorità rock su beat elettronici. Sono caratterizzati da esibizioni eccentriche: hanno infatti sviluppato una connessione unica, durante i live dove la vocalità cambia, passando da un membro della band all’altro, dalla batteria alla chitarra.
1 ottobre – Milano, Serraglio
Prezzo biglietti:
Prezzo Biglietti: Posto Unico – €12,00 + €1,80 di diritti di prevendita
Note ammissione: Acsi Card € 6,00 + biglietto
Prevendite Autorizzate:
Biglietti disponibili su Ticketone.it a partire dalle ore 11.00 di mercoledì 12 giugno 2019 e in tutte le rivendite autorizzate Ticketone dalle ore 11.00 di sabato 15 giugno 2019.
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali