Mark Ronson, la recensione del suo nuovo album “Late Night Feelings”

Mark Ronson, la recensione del suo nuovo album “Late Night Feelings”

22 Giugno 2019

E’ disponibile dal 21 giugno nei digital store, nei negozi e in streaming, Late Night Feelings il nuovo album di inediti di Mark Ronson pubblicato per Sony Music/Columbia Records.

Mark Ronson Late Night Feelings

Reduce dalla vittoria agli Oscar, per il suo lavoro con Lady Gaga con Shallow, brano ancora ad oggi ai vertici di tutte le classifiche di vendita, ai Golden Globe e ai Grammy, Mark Ronson torna con un nuovo album di inediti intitolato Late Night Feelings composto ben undici tracce in cui Mark si affianca ad artisti di grande successo come Miley Cirus, con la quale ha collaborato nel brano Nothing Breaks Like A Heart che per settimane è stato al vertice delle classifiche di tutto il mondo, raggiungendo oltre 250milioni di streams su Spotify e 130 milioni di views al videoclip, ad artisti come Camila Cabello, Alicia Keys, YEBBA, Angel Olson, King Princess, The Last Artful, Dodgr, Diana Gordon e Ilsey.

Il marchio Mark Ronson ormai sintomo della presenza di un grande successo, basti pensare alle sue straordinarie collaborazioni con Amy Winehouse,Uptown Funk con Bruno Mars, diventato una vera e propria hit planetaria, premiata con 2 Grammy, certificata disco di diamante negli Stati Uniti e 5 volte platino in Italia. Un’infinità di collaborazioni realizzate con artisti come Adele, Paul McCartney, Dua Lipa, Duran Duran e Lily Allen che hanno permesso all’artista, DJ, produttore, cantautore e polistrumentista di fama internazionale di vincere 1 premio Oscar, 7 Grammy Award, 2 Brit Awards, 1 Golden Globe e 1 MTV VMA Award e di pubblicare ben quattro album a suo nome. Non è possibile parlare del fenomeno Mark Ronson senza citare forse una dei brani più iconici di questi ultimi anni, Shallow, si perchè anche nel celebre brano portato al successo da Lady Gaga troviamo la firma di Mark in qualità di co-autore. Al momento è in rotazione radiofonica il singolo che dà il titolo all’album, Late Night Feelings in accoppiata con un’altro grande nome della musica pop, Lykke Li, scritto da Mark Ronson, Ilsey Juber, Lykke Li e Stephen Kozmeniuk, e prodotto dallo stesso Mark con i Picard Brothers negli Zelig Studios di Los Angeles.

Late Night Feelings rappresenta quello che maggiormente dovrebbe voler portare al suo pubblico un artista poliedrico come Mark Sonson. La cosa lampante appena si guarda solo la tracklist è il fatto che, ad eccezione di Alicia Keys Miley Cirus non troviamo nomi da hit mondiale come in passato, la forza di questo disco forse sta anche in questa strategia di voler portare voci che magari apparentemente non ascolteremmo per pigrizia ma, che con la giusta spinta di questo album, forse riusciremo a conoscere e apprezzare. Perchè di per se l’album fila via liscio, un mix di hit in cui non si mette  in primo piano il nome dell’artista ma le caratteristiche vocali e musicali di esso.