Ivan Granatino & D-Ross, da venerdì 17 maggio il nuovo singolo “Tutto apposto”

Ivan Granatino & D-Ross, da venerdì 17 maggio il nuovo singolo “Tutto apposto”

16 Maggio 2019

Dal 17 maggio sarà disponibile, Tutto apposto il nuovo singolo di Ivan Granatino & D-Ross.

Ivan Granatino nasce a Caserta nel 1984. Il suo stile va dall’hip hop all’R&B, dalla musica dance al rock. Nel 2014 il grande palcoscenico di The Voice of Italy su Rai2 offre al giovane rapper la possibilità di farsi conoscere dal grande pubblico e farsi apprezzare dalla giuria nel team di J-Ax.  L’ultimo album di Ivan Granatino è Ingranaggi prodotto dalla sua stessa etichetta, Napule Allucca, da cui sono stati  estratti i  singoli Annarè, remake della hit di Gigi D’Alessio, e Vitamì. Nel 2019 con il singolo Me llama insieme a Bl4ir, raggiunge 2 milioni di visualizzazioni.
TUTTO APPOSTO  IVAN GRANATINO & D-ROSS

Tutto Apposto, il nuovo singolo di  Ivan Granatino & D-Ross, è stato scritto da Ivan Granatino, Rosario Castagnola e dal cantante dei Foja, Dario Sansone e prodotto da D- Ross. Tutto apposto è un brano dalle sonorità urban trap, che si pone come obiettivo, il risveglio delle coscienze, ciò che può andare bene per noi non è detto che possa andare bene per chi vive dall’altra parte del mondoTutto apposto ricalca un gergo lessicale tipicamente napoletano, come da consuetudine per un artista che si nutre del suo territorio come Ivan, e lo proietta in un universo mondo di possibilità e di scelte che spesso anziché rendere le cose facili le peggiorano. Fingiamo che sia “tutto apposto” anche quando non lo è. Il brano è inserito nella quarta serie di Gomorra in onda su Sky Atlantic.

Per Ivan Granatino tornare a far parte della colonna sonora di Gomorra, dopo esserci stato nella prima serie con A storia e Maria brano con Franco Ricciardi, sancisce a poche settimane di distanza dal successo del singolo Me llama, l’entrata a pieno titolo nel panorama musicale italiano. Il videoclip, con la regia di Luciano Filangieri e la sceneggiatura di Luca Delgado. è stato girato a San Giovanni a Teduccio in via Taverna del Ferro, nel cosiddetto “bronx”, davanti al murales di Jorit raffigurante Diego Armando Maradona, ed è dedicato al comitato di lotta “Taverna del ferro” che ha collaborato alle riprese.