Home » Musica Italiana »
Spirit De Milan, tutto il programma di ottobre 2018!

6 Ottobre 2018
Sarà un ottobre ricco di iniziative per il locale Spirit de Milan, sorto a Milano nella gloriosa struttura delle Cristallerie Fratelli Livellara (via Bovisasca, 59), pronto a far esibire i migliori artisti e musicisti.
Ogni serata, dal martedì alla domenica, è caratterizzata dalla buona cucina e dal meglio della musica dal vivo o del cabaret, che animano l’interno della Cattedrale dedicata a Frankie e Norma rendendola il luogo dove ridere, ballare, bere, mangiare, chiacchierare, incontrarsi e fare nuove amicizie, alla riscoperta del fascino di Milano e della “milanesità”. Come ogni anno, ottobre rappresenta anche il momento dello Swing’n’Milan, il grande festival swing ormai conosciuto a livello internazionale.
Oltre all’ottima musica dal vivo, alle risate e al ballo, allo Spirit de Milan vengono accontentati anche gli amanti della buona tavola:dall’orario dell’aperitivo a notte fonda, è possibile gustare il meglio dei piatti della cucina milanese “della nonna” circondati dall’atmosfera sincera da “vecchia Milano”.
Spirit de Milan è un’associazione di promozione sociale; la tessera annuale non obbligatoria (valida fino al 31 dicembre) prevede un contributo di 15 euro e consente di avere riduzioni sulle serate a pagamento, oltre a dare la possibilità di partecipare ad eventi organizzati ad hoc per i soci. Le porte aprono alle 19.30, i concerti iniziano intorno alle 22.00, se non specificate eccezioni.Tutti i sabati l’ingresso per chi cena è di 5€ per i tesserati e 7€ per gli altri con brindisi di benvenuto; per chi viene dopo cena è di 10€ per i tesserati e 15€ per gli altri con una consumazione compresa.
Programma
Martedì 2 ottobre – Tacchi, Dadi e Datteri, spettacolo di arte varia semiseria con musica, comicità e ironia meneghina, una serata “Milano 5.0” con la partecipazione ogni volta a sorpresa di alcuni tra questi artisti milanesi: Rafael Didoni, Germano Lanzoni, Flavio Pirini, Folco Orselli e Walter Leonardi.
Mercoledì 3 ottobre – Rock Files live! di LifeGate di Ezio Guaitamacchi, ospiti Davide Van De Sfroos e kuTso.
Venerdì 5 ottobre – Bandiera Gialla con le Dance Angels e il loro repertorio dance degli anni ‘70 e ’80.
Sabato 6 ottobre – Dusty Jazz Blasters, con il suo accurato repertorio di brani del periodo d’oro dello swing.
Domenica 7 ottobre – Spirit in Blues con una delle band di riferimento della scena blues dance milanese The Hipshakers.
Lunedì 8 ottobre – Fiati in Frack capitanati dal rutilante Raffaele Kohler.
Martedì 9 ottobre – Tacchi, Dadi e Datteri, spettacolo di arte varia semiseria con musica, comicità e ironia meneghina, una serata “Milano 5.0” con la partecipazione ogni volta a sorpresa di alcuni tra questi artisti milanesi: Rafael Didoni, Germano Lanzoni, Flavio Pirini, Folco Orselli e Walter Leonardi.
Da giovedì 11 ottobre a domenica 14 ottobre – Festival Swing’n’Milan.
Martedì 16 ottobre – Tacchi, Dadi e Datteri, spettacolo di arte varia semiseria con musica, comicità e ironia meneghina, una serata “Milano 5.0” con la partecipazione ogni volta a sorpresa di alcuni tra questi artisti milanesi: Rafael Didoni, Germano Lanzoni, Flavio Pirini, Folco Orselli e Walter Leonardi.
Mercoledì 17 ottobre – Juan D’Arienzo. L’evento avrà uno scopo benefico a sostegno delle attività del Comitato Maria Letizia Verga, ONLUS impegnata da oltre 30 anni nello studio e cura della leucemia infantile. La serata inizia alle 22.30 e non sarà aperto il ristorante.
Giovedì 18 ottobre – Teka P che coniugano avanguardia a tradizione alternando canzoni di loro produzione e brani classici di artisti quali Enzo Jannacci, Cochi e Renato, Giorgio Gaber, Walter Valdi, Dario Fo.
Venerdì 19 ottobre – Mary & The Quants che spazia dal beat e pop italiano ai classici R&B e soul della Motown fino alla musica british.
Sabato 20 ottobre – Jessie Gordon ci farà ballare lindy hop con i ragazzi della Holy Swing Night.
Domenica 21 ottobre – Jessie Gordon insieme al chitarrista e cantante bluesman Stefano Ronchi per uno stage di blues dance e un concerto tutto da ballare.
Martedì 23 ottobre – Tacchi, Dadi e Datteri, spettacolo di arte varia semiseria con musica, comicità e ironia meneghina, una serata “Milano 5.0” con la partecipazione ogni volta a sorpresa di alcuni tra questi artisti milanesi: Rafael Didoni, Germano Lanzoni, Flavio Pirini, Folco Orselli e Walter Leonardi.
Mercoledì 24 ottobre – Rock Files live! di LifeGate di Ezio Guaitamacchi.
Giovedì 25 ottobre – Ciaoparatt, tre ragazzi ventenni che faranno cantare le canzoni della tradizione.
Venerdì 26 ottobre – Supermarket, band dall’attitudine cabarettistica che mescola calypso, cumbia, mariachi, punk, manouche e tango, uniti allo swing, all’improvvisazione e alla no wave. Un nuovo gruppo per far ballare nella ormai classica serata “Bandiera Gialla”.
Sabato 27 ottobre – Holy Swing Night con i Riviera Hot Five.
Domenica 28 ottobre – Jazz’n’Spirit con Marco Betti trio che trae ispirazione dalle grandi formazioni della scena Hard Bop degli anni Cinquanta e Sessanta, riscoprendo e riproponendo un approccio al jazz insieme intenso, diretto ed energico.
Martedì 30 ottobre – Tacchi, Dadi e Datteri, spettacolo di arte varia semiseria con musica, comicità e ironia meneghina, una serata “Milano 5.0” con la partecipazione ogni volta a sorpresa di alcuni tra questi artisti milanesi: Rafael Didoni, Germano Lanzoni, Flavio Pirini, Folco Orselli e Walter Leonardi.
Mercoledì 31 ottobre – La notte di Halloween. Poche ragnatele e molto divertimento per un mercoledì speciale che lascia da parte la Milonga per far scatenare tutti in pista con le migliori band dal vivo.