Christian Tipaldi, dal 15 giugno disponibile “Soundtracks”

Christian Tipaldi, dal 15 giugno disponibile “Soundtracks”

18 Giugno 2018

Si intitola Soundtracks il nuovo album di Christian Tipaldi, in uscita il 15 giugno in Italia e dal 29 giugno in tutto il mondo e in digitale. L’album dallo stile rock vanta una band internazionale senza precedenti.

Christian Tipaldi, pianista di conservatorio, è stato membro e solista del prestigioso e storico coro della Cappella Sistina in Vaticano, ha vinto le semifinali di Castrocaro nel 1996 presentandosi con un proprio brano. Ha registrato numerose colonne sonore per tv e teatro, altra grande passione come la fotografia che l’ha portato a firmare per Vasco Rossi come fotografo ufficiale numerose fotografie ormai entrate nell’immaginario collettivo pubblico, abbattendo il muro di oltre 1 milione di followers solo sul suo canale social Instagram, grazie anche al successo dei due libri multimediali ufficiali della Rockstar.
Viaggiatore, scrittore, fotografo, musicista, “un condensato di arte incredibilmente capace” l’hanno così definito alcune testate giornalistiche americane l’autore Christian Tipaldi ed il suo primo album che vede accompagnare la pubblicazione anche da un’app per smartphone e tablet ed un grandioso libro multimediale totalmente gratuito a tutti con oltre 300 pagine con fotografie, video inediti e testimonianze con contenuti esclusivi disponibile dal 25 giugno 2018.

Soundtracks non è un semplice album, ma un progetto a 360 gradi di un autore già pianista in conservatorio e autore come giornalista di numerose pubblicazioni tra cui i due libri ufficiali di Vasco Rossi. Dopo il grande successo di Vasco All Areas, uno tra i cinque libri più venduti e di successo di pubblico in Italia con la prefazione di Vasco Rossi, questo poliedrico artista pubblica un cofanetto con cd+dvd+booklet 40 facciate davvero unico nel suo genere.
Intanto, il 26 giugno l’artista presenterà al Mondadori Megastore in Piazza Duomo a Milano i nuovi brani del disco accompagnato da alcuni dei musicisti che hanno realizzato insieme a lui questo nuovo progetto discografico: Maurizio Solieri, Ricky Portera, Cicci Bagnoli, Claudio “Gallo” Golinelli, Daniele Tedeschi, Luca Martelli, Sergio Ascheris, Fabrizio Foschini e Davide Vicari.

Co-prodotto inizialmente dallo storico produttore di Vasco Rossi, Guido Elmi (scomparso recentemente), l’album è  composto da 11 brani incredibili registrati tra New York, Los Angeles e Pieve di Cento a Ferrara e vanta una serie di musicisti come Michael LandauVinnie ColaiutaWill Hunt, Matt Laug. L’autore ha chiamato a raccolta per questo suo lavoro, discografico amici e colleghi musicisti appartenenti al “gotha” del rock italianocome Maurizio Solieri (Vasco), Fabrizio Foschini (Stadio), Luca Martelli (Litfiba), Claudio Golinelli “Gallo” (Vasco), Ricky Portera (Lucio Dalla), Adriano Molinari (Zucchero), Cicci Bagnoli (Steve Roger’s Band), Daniele Tedeschi (Vasco), Davide Vicari (Renato Zero), Sergio Aschieris (Bad Bones) e la voce del celebre Michele Luppi. L’intero album è stato masterizzato nello “storico” studio di registrazione di New York Sterling Sound dai due ingegneri del suono che hanno segnato la storia passata e presente della musica mondiale e vincitori di numerosi Grammy Award: Ted Jensen, Ryan Smith.

Tracklist

Earthquake
The Begin
Movie
Death of the World
Explotion
Manù
Warab
Wind on Face
Mental Prison
Laagoon

Bonus Track

Death of the world
Laagoon