
2 Maggio 2018
Da venerdì 4 maggio sarà in radio e disponibile in digital download Non Ho Non So, il singolo d’esordio della giovane cantautrice Olivia, talento maturato al Cet di Mogol e già vincitrice di diversi premi come quello indetto dalla Zanichelli Editore Scrivi una canzone con Cheope e Giuseppe Anastasi, il premio La Compagnia di Donida al Premio Donida 2016 e la prima edizione del Premio Totò Savio.
Olivia, all’anagrafe Arianna Silveri, è una cantautrice pop della provincia di Viterbo. Nata a Civita Castellana il 12 luglio 1990, dopo circa 10 anni di studio della danza, nel 2010 inizia a dedicarsi al canto e al pianoforte e nell’arco di un anno inizia a scrivere canzoni. Nel 2012 vince una borsa di studio per il corso Interpreti presso il CET di MOGOL, studia con Carla Quadraccia (in arte Carlotta) e negli anni successivi si aggiudicherà altre due borse di studio grazie alle quali frequenterà il Corso Autori con Giuseppe Anastasi e il corso compositori con il Maestro Giuseppe Barbera. Inizia a perfezionarsi tecnicamente sotto la guida di Elsa Baldini e nel frattempo collabora come autrice con il M°Mauro Lusini, compositore di “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones”. Partecipa a premi come il Premio Donida e Musica è, grazie al quale, nel 2014, con La verità va detta tutta d’un fiato, si aggiudica il premio Miglior brano inedito. Vincitrice del premio Scrivi una canzone con Cheope e Giuseppe Anastasi indetto dalla Zanichelli Editore. Ha partecipato alla finale del Premio Donida 2016 aggiudicandosi il premio La Compagnia di Donida e nello stesso anno, vince la prima edizione del Premio Totò Savio con il brano Come mi pare. A luglio 2017 firma il suo primo contratto discografico con la Fenix Entertainment e un contratto editoriale con la Giuro grazie ai quali a maggio 2018 verrà pubblicato il suo primo singolo e videoclip della canzone Non ho non so.
Una voce dal timbro soul introdotta da un pianoforte che accompagna le note della melodia in maniera semplice e minimale. Il ritornello, pop e malinconico, si apre creando uno sfondo corale sull’energia della melodia che non fa fatica a farsi memorizzare.
«Non ho non so è uno sfogo in una relazione finita, nella quale non si fa altro che contare i difetti e le mancanze. – commenta Olivia – “Ma se non ti piace più stare con me esci e lasciami in pace e fai pace con te” è la frase che sintetizza il bisogno fondamentale di trovare il coraggio di lasciare qualcosa che ci fa stare male e iniziare a stare bene prima di tutto con sé stessi invece che provare a cambiarla inutilmente.»
La giovane cantautrice di Viterbo, attualmente è in gara per i seguenti premi: Premio Bindi, Premio Lunezia e Festival Show.