
29 Aprile 2018
Durante la quarta puntata di Amici abbiamo potuto assistere al ritorno di Emma nello studio che le ha dato la popolarità.
Dopo essersi esibita con la squadra bianca sulle note dei suoi brani più celebri, Emma ha sostituito il collega Ermal Meta in giuria esterna assente a causa della sua data al Mediolanum Forum.
Vogliamo porre l’attenzione su un discorso che ha fatto Emma, durante la puntata, in merito a una discussione emersa in seguito alla sconfitta ripetuta al televoto da parte di Bryan.
“Non stare a testa bassa, ti sto dicendo una cosa molto forte in questo momento però credo che se sono qui è perchè devo dire quello che penso e devo dire la verità della cosa. Qualche mese fa è uscito il mio disco, per quanto mi riguarda il disco più importante della mia carriera, ci ho lavorato per due anni senza pensare al resto del Mondo perchè era la cosa più importante per me… portare a casa quel disco fatto in quel modo. Mi aspettavo grandi cose da questo disco perchè per me è realmente il disco più importante che ho realizzato eppure non ha raggiunto i risultati e i numeri che tutti si aspettavano, questo perchè se non vendi non vali, questo è molto brutto… non solo per me ma per chi vuole fare arte.
Ti dico che è facile fare questo mestiere quando tutti ti portano in alto, è molto più difficile farlo quando tutti ti vengono contro e vi sentite scoperti nel momento in cui tutti ti cercano di infilzare. Non gli e lo dovete permettere perchè non si aspettano altro di vedere il vostro crollo… il nostro mestiere è trasformare le cose brutte in bellezze!“
E’ stato un discorso molto sincero… una vera lezione per chiunque, in qualunque momento della propria vita affronta degli intoppi, delle problematiche o perchè no dei “fallimenti”. Emma non ha mai nascosto la sua aspettativa riguardo a questo progetto, fin dalla conferenza stampa, dove appunto le facevano notare l’andamento al di sotto delle aspettative del singolo di lancio L’Isola. Emma può piacere o non piacere però risulta innegabile la sua volontà di cambiare, sia sotto l’aspetto artistico che personale, dando sempre qualcosa di più e di diverso alle persone che la seguono da ormai otto anni. Essere Qui è ed è stato un progetto ambizioso e forse difficile da far comprendere al primo ascolto dal grande pubblico, a causa anche della scelta di due singoli, L’Isola e Effetto Domino, non troppo radiofonici ma che conserva un’unicità e una dedizione verso la musica innata.
Un’artista non lo è più di un altro solo perchè vende di più, il vero artista è quello che si mette sempre in discussione e offre sempre qualcosa in più al pubblico anche stravolgendo la sua carriera, sia essa in qualsiasi campo artistico.