
11 Febbraio 2018
Al via la finale del Festival di Sanremo 2018, alla guida Claudio Baglioni accompagnato da Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino. Durante la quarta serata si terrà la gara finale dei 20 Campioni che si esibiranno con il brano presentato nelle sereprecedenti. Superospiti della serata: Laura Pausini, Fiorella Mannoia, Max Pezzali, Nek e Francesco Renga.
Meccanismo della gara: 20 Big si esibiranno con loro canzoni. Una volta esibiti tutti e 20 i campioni verranno sommati i risultati delle votazioni di tutte le serate per stilare una classifica finale che decreterà il podio, una volta individuati i tre artisti che si contenderanno la vittoria.
La serata si apre con l’esibizione di Ultimo con la sua Il Ballo Delle Incertezze, canzone vincitrice della categoria Nuove Proposte di questa edizione del Festival.
Serata
Sistema di Votazione Categoria BIG: 50% televoto, 30% voto della sala stampa e 20% voto della giuria di esperti. Questa sera nella classifica di fine serata ci verrà mostrata quella della giuria degli esperti.
Luca Barbarossa si esibisce con il suo brano Passame er sale.
Red Canzian si esibisce con il suo brano Ognuno ha il suo racconto.
The Kolors si esibiscono con il loro brano, Frida (Mai, Mai, Mai).
Prima ospite della finale è Laura Pausini che presenta in anteprima mondiale il suo ultimo singolo Non è Detto, dopo un intervento telefonico di Fiorello per ripercorrere quello che è accaduto durante la prima serata, canta insieme a Claudio Baglioni il brano Avrai.
Elio e Le Storie Tese si esibiscono con il loro brano Arrivedorci.
Ron si esibisce con il suo brano, Almeno Pensami.
Antonella Clerici presenta il suo Sanremo Young in partenza il prossimo venerdì.
leggi anche Sanremo Young
Max Gazzè si esibisce con il suo brano, La leggenda di Cristalda e Pizzomunno.
Annalisa si esibisce con il suo brano Il Mondo Prima di Te.
Renzo Rubino si esibisce con il suo brano Custodire.
Decibel si esibiscono con il loro brano Lettera al Duca.
Ornella Vanoni, Pacifico e Bungaro si esibiscono con il loro brano, Imparare ad Amarsi.
Giovanni Caccamo si esibisce con il suo brano Eterno.
Lo Stato Sociale si esibiscono con il loro brano Una Vita in Vacanza
Riccardo Fogli & Roby Facchinetti si esibiscono con il loro brano Il Segreto del Tempo scritto.
Diodato e Roy Paci si esibiscono con il loro brano Adesso.
Un momento che resterà nella storia di questo Festival, Favino interpreta un monologo con l’ingresso di Fiorella Mannoia.
Nina Zilli si esibisce con il suo brano Senza Appartenere.
Noemi si esibisce con il suo brano Non Smettere mai di cercarmi.
Ermal Meta & Fabrizio Moro si esibiscono con il loro brano Non Mi Avete Fatto Niente.
Mario Biondi si esibisce con il suo brano Rivederti.
Le Vibrazioni si esibiscono con il loro brano Così Sbagliato.
Enzo Avitabile & Peppe Servillo si esibiscono con il loro brano Il coraggio di ogni giorno.
Classifica
1. Ermal Meta e Fabrizio Moro
2. Lo Stato Sociale
3. Annalisa
4. Ron
5. Ornella Vanoni, Pacifico e Bungaro
6. Max Gazzè
7. Luca Barbarossa
8. Diodato e Roy Paci
9. The Kolors
10. Giovanni Caccamo
11. Le Vibrazioni
12. Enzo Avitabile & Peppe Servillo
13. Renzo Rubino
14. Noemi
15. Red Canzian
16. Decibel
17. Nina Zilli
18. Riccardo Fogli & Roby Facchinetti
19. Mario Biondi
20. Elio e Le Storie Tese