Festival di Sanremo, resoconto della seconda puntata

Festival di Sanremo, resoconto della seconda puntata

8 Febbraio 2018

Al via la seconda puntata del Festival di Sanremo 2018, alla guida Claudio Baglioni accompagnato da Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino. Durante la prima serata tutti subito sul palco i 20 Campioni del 68° festival. Superospiti della serata: Mago Forest, Pippo Baudo, Roberto Vecchioni, Sting e Shaggy, Il Volo Franca Leosini.

Meccanismo della gara: 10 Big si esibiranno con loro canzoni e verranno giudicati dal televoto (40%), dalla giuria demoscopica (30%) e dalla sala stampa (30%). A inizio serata si esibiranno 4 delle nuove proposte.

La seconda serata inizia con un siparietto tra Claudio Baglioni, Michelle Hunziker Pierfrancesco Favino.

Serata

 Nuove Proposte

Lorenzo Baglioni

Giulia Casieri

Mirkoeilcane

Alice Caioli

Classifica Demoscopica

Alice Caioli

Lorenzo Baglioni

Giulia Casieri

Mirkoeilcane

Big

Le Vibrazioni si esibiscono con il loro brano Così Sbagliato scritto da Sarcina, Bonomo, Chiaravalli Simonetta.

Nina Zilli si esibisce con il suo brano Senza Appartenere scritto da Angi e Iammarino.

Il Volo ospite della seconda serata di Sanremo 2018 esegue la celebre romanza tratta della Turandot di Giacomo Puccini Nessun dorma e insieme a Claudio Baglioni per omaggiare la memoria del grande Sergio Endrigo cantano Canzone per te brano che vinse al festival 50 anni fa, nel 1968.

Diodato e Roy Paci si esibiscono con il loro brano Adesso del quale sono entrambi autori.

A Sanremo 2018 ospite Pippo Baudo che quest’anno celebra i cinquant’anni dalla sua prima conduzione al Festival che lo celebra con un bellissimo monologo dedicato alla sua carriera e ai suoi successi, ricordati con un filo di ironia e aneddoti interessanti.

Elio e Le Storie Tese si esibiscono con il loro brano Arrivedorci scritto da Conforti, Belisari, Civaschi e Fasani.

Biagio Antonacci è il terzo ospite di questa seconda serata del Festival, che fa il suo ingresso sulle note del suo successo Fortuna che ci sei per poi cantare insieme a Baglioni sulle note di Mille giorni di te e di me.

Ornella Vanoni, Pacifico e Bungaro si esibiscono con il loro brano, scritto dai due e da Chiodo FesaImparare ad Amarsi.

Pierfrancesco Favino intrattiene il pubblico durante il momento CULTURALE con un divertente siparietto sulle note di Despacito che vede protagonisti Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino in un balletto.

Red Canzian si esibisce con il suo brano Ognuno ha il suo racconto scritto insieme a Porru.

Sting si esibisce sulle note di Muoio Per Te di Zucchero e dopo un breve scambio di battute con i conduttori presenta al pubblico la sua collaborazione in duetto con Shaggy.

Claudio Baglioni propone il suo pezzo più celebre forse, denominato come il pezzo del secolo, Questo Piccolo grande Amore con la partecipazione di Franca Leosini conduttrice di Storie maledette.

Ron si esibisce con il suo brano, scritto da Lucio DallaAlmeno Pensami.

Renzo Rubino si esibisce con il suo brano Custodire scritto da Rodini e Rubino.

Claudio Baglioni insieme a Il Volo duettano sulle note di La vita è adesso

Annalisa si esibisce con il suo brano Il Mondo Prima di Te del quale è co-autrice insieme a Simonetta e Raina.

Decibel si esibiscono con il loro brano Lettera dal Duca scritta da Capeccia, Enrico Ruggeri e Muzio.

Roberto Vecchioni ultimo ospite musicale del Festival di Sanremo di questa sera.

Classifica Sala Stampa

Fascia BLU

Diodato & Roy Paci

Ornella Vanoni, Pacifico e Bungaro

Ron

Fascia GIALLA

Le Vibrazioni

Annalisa

Decibel

Fascia ROSSA

Nina Zilli

Elio e Le Storie Tese

Red Canzian

Renzo Rubino