
7 Febbraio 2018
Conferenza Stampa molto piena quella di oggi, 7 febbraio 2018, si è parlato dell’ottimo esordio in termini di Auditel e del caso che da 12 ore ha invaso il web, il presunto plagio di Ermal Meta e Fabrizio Moro.
Angelo Teodoli, direttore di Rai1, ha definito la prima serata “Un’opera d’arte sia nel prodotto che negli ascolti“. I risultati di ascolto sono stati di gran lunga i migliori degli ultimi anni, la puntata è stata vista da 11 milioni 600 mila spettatori con uno share medio del 52.1%, ed è record assoluto dal 2005. Il picco di ascolto, con il 57% di share, si è registrato alle 22:18 con l’esibizione di Moro e Meta, ma anche durante gli interventi di Fiorello si sono registrati diversi “picchi”. Il Festival è stato molto gradito dai giovani con un risultato percentuale superiore al 50% nella fascia 15-24 ed è aumentato anche l’ascolto nella fascia del pubblico dei laureati, eguagliando il record del 2013. “Sono 4 anni che Sanremo sta crescendo, il che significa che la Rai, con le sue scelte, sta ottenendo risultati sempre migliori” ha chiosato Teodoli alla fine del suo intervento.
Ecco il primo commento sulla serata di ieri sera da parte del direttore artistico e dei due co-conduttori:
Claudio Baglioni
Eravamo già contenti ieri sera perché specialmente quelli che fanno il nostro mestiere, che vengono definiti artisti, già concludere un debutto è già un grande risultato. Inutile nascondere insomma alcune ansie della viglia che per altro devo dire che a detta di molti degli addetti ai lavori che erano dietro le quinte non hanno mai visto un’aria così tranquilla, rilassata, divertita anche nel dietro le quinte. Questo forse ha rasserenato molto il clima e ha portato anche a divertirci cosa io temevo non potesse essere una pratica assolutamente estranea al Festival di Sanremo, cioè tutti lo dipingevano come il luogo del terrore puro e tanti ne stanno alla larga proprio per questo motivo, è diventato mitico per essere un mostro che spaventa. Siamo stati molto soddisfatti anche dal fatto che le canzoni siano state rispettate nella loro dignità. A fine di questa esperienza anche io avrò la mia graduatoria, come i miei colleghi io ho la scorporo per cercare di capire come è stata scritta, se è stata rispettata una struttura, se ci hanno messo il sentimento nello scriverla.
La mia intenzione è quella di far conoscere il mio mondo, il mondo della canzone, scritta da autori e cantanti.
Michelle Hunziker
Stasera tocca a voi e sono estremamente felice, è inutile dirlo perchè di solito si aspettano i dati alla mattina, anche se ieri sera eravamo già molto contenti perchè c’è proprio un senso di squadra molto forte, in dietro alle quinte, durante le prove. Abbiamo ancora tante serate davanti e non bisogna abbassare la guardia e stare sull’attenti.
Pierfrancesco Favino
Penso sia stato un bello spettacolo ieri, ovviamente sono contentissimo nonostante non sia uno abituato a guardare i numeri ma guardo la soddisfazione personale perchè ritengo che i numeri vengano da se quando abbiamo questa, almeno la penso così. Mi sono molto divertito.
In merito invece all’incursione avvenuta durante il Momento Fiorello
In merito all’incursione di ieri sera, alla Polizia di Stato, va il ringraziamento della Rai per lo Sforzo che sta mettendo in campo. Sta cercando il modo meticoloso di ricostruire l’esatta dinamica dei fatti in modo da prevenire l’accesso di soggetti pericolosi presso tutti i siti in cui si svolgono le attività del Festival di Sanremo.
Riguardo il CASO ERMAL META – FABRIZIO MORO
Claudio Baglioni: Da quanto ho capito non è un plagio musicale ma è un auto citazione da parte di entrambi i brani, uno dei quali era stato proposto due anni fa. Non sono in grado in questo momento di dire come si pone in Festival in base a questo e non so nemmeno se la Rai ha da un organismo che sia in grado di porre delle sanzioni in caso venga riscontrata una violazione del regolamento.
L’autore del brano ha dichiaratamente espresso la rielaborazione della sua canzone nei termini previsti dalla legge sul PLAGIO e del regolamento del Festival di Sanremo, il regolamento sancisce appunto che è prevista la possibilità di utilizzare stralci di brani già campionati per una durata non superiore al 30% .
Per quanto riguarda la rimozione del brano del 2015 dal sito di RayPlay viene comunicato che era già stata fatta richiesta da parte dei legali dell’autore di rimuovere il brano dal database e quindi è stato rimosso per questa motivazione.
Dopo una pungente insistenza della sala stampa per l’argomento e la segnalazione da parte di uno dei giornalisti riguardo il fatto che il brano del 2015 era già stato cantato live in esibizioni dal vivo pubbliche, questo viola il regolamento e di conseguenza verranno fatti ulteriori accertamenti.
Scaletta
Nuove Proposte
Lorenzo Baglioni
Giulia Casieri
Mirkoeilcane
Alice Caioli
Big
Le Vibrazioni
Nina Zilli
Diodato e Roy Paci
Elio e Le Storie Tese
Ornella Vanoni, Pacifico e Bungaro
Red Canzian
Ron
Ermal Meta e Fabrizio Moro
Annalisa
Decibel
Ospiti (In ordine casuale)
Mago Forest
Franca Leosini
Pippo Baudo
Roberto Vecchioni
Sting e Shaggy
Il Volo
Biagio Antonacci