Home » Musica Italiana »
Conferenza Stampa • Tutte le novità del Festival di Sanremo 2018

9 Gennaio 2018
Manca meno di un mese ormai all’inizio della 68° edizione del Festival di Sanremo e tante sono ancora le domande. Oggi Claudio Baglioni ha presentato in anteprima con una Conferenza Stampa i primi dettagli su questa edizione del Festival.
La prima conferma per questa edizione riguarda i conduttori che accompagneranno Claudio Baglioni, saranno infatti Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino. Da subito Claudio Baglioni inizia a parlare delle sue scelte artistiche per la selezione dei brani in gara e della struttura del Festival.
Preferisco essere dittatore artistico del Festival piuttosto che direttore perché è una posizione di potere, che non guasta mai. Abbiamo fatto un lavoro di squadra, valutando quali scelte avrebbero fatto si che questa edizione si differenziasse dalle precedenti. E’ nel mio DNA poter realizzare un prodotto che vada più verso la musica piuttosto che sullo spettacolo, esaltando LA CANZONE ovvero quell’intruglio magico tra parole, suoni e interpretazioni… è un arte povera, che dura poco ma che rimane più nel tempo sotto l’aspetto della memoria collettiva.
La decisione di non eliminare nessuno dei concorrenti:
Sarebbe stato umiliante dire a qualcuno dei miei colleghi, dopo averlo convinto a partecipare al Festival, comunicargli che “una giuria ha decretato la tua eliminazione”
La scelta dei brani e l’aumento della durata dei brani:
La commissione era formata da due persone oltre me, Claudia Fasolo e Duccio Forzano con i quali abbiamo ascoltato oltre 650 pezzi dei giovani e 150 dei Big. 20 sono stati selezionati e mi vogliono bene altri 130 mi vogliono male in questo momento, ma questo sta nel prendersi le responsabilità. Con alcuni ho parlato e ho raccontato un aneddoto, ho conservato un cimelio del mio primo provino in cui il direttore artistico di RCA aveva scritto “Tanto questo non farà mai niente”. Questo sta a significare che i direttori artistici sbagliano e io non faccio eccezione. La durata delle canzoni aumenta a quattro minuti e questo darà la possibilità di esprimere meglio i concetti agli artisti, è come se un pittore avesse a disposizione una tela più grande, è per l’espressione e l’autorevolezza del Festival di Sanremo che non deve essere contaminato da dinamiche radiofoniche/discografiche.
Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino entrano in Sala Stampa e commentano la loro partecipazione:
Vogliamo portare gioia, allegria e spensieratezza in questo Festival.
La scenografia:
(dopo qualche riferimento alla tecnica di ripresa e regia) sarà una vera e propria sala da concerto, diabolicamente affascinante come palcoscenico e curiosamente bianca!
Le Serate
La prima serata verranno presentati tutti e venti i campioni mentre nella seconda e terza serata verranno divisi a metà big e giovani, 10 big e 4 giovani una sera e 10 big e 4 giovani l’altra. La serata del venerdì eleggeremo la canzone vincitrice delle Nuove Proposte mentre i big gareggeranno con il loro brano ri-arrangiato e in duetto con ospiti. La serata finale si svolgerà con tutti e venti i big che gareggeranno e i primi tre della classifica si sfideranno per la vittoria.
Eurovision Song Contest
Il vincitore andrà a Lisbona a metà maggio a rappresentare l’Italia in questo contest di grande importanza.