
10 Novembre 2017
Esce venerdì 10 novembre 2017, il nuovo album di Biagio Antonacci, Dediche e Manie su etichetta Iris distribuito da Sony Music.
A più di tre anni di distanza dal successo dell’album multiplatino L’amore Comporta, Antonacci torna con tredici brani inediti, dei quali lo stesso cantautore ha seguito la produzione artistica e gli arrangiamenti, in collaborazione con Fabrizio Ferraguzzo, Davide Tagliapietra, Placido Salomone e Stefano De Maio. L’album è stato anticipato dal singolo In Mezzo al Mondo, brano caratterizzato da atmosfere anni 80/90 che tiene fede allo spirito cantautorale tipico dell’artista milanese. “Se il coraggio portasse il tuo nome lo pronuncerei” è la frase che rappresenta nel miglior modo il tema della canzone, che ci spiega come ogni giorno possiamo innamorarci della vita nonostante non siamo in grado di sapere cosa ci aspetta.
leggi anche In Mezzo al Mondo
Già dalle prime tracce si intuisce il desiderio del cantautore di dare spazio a giovani nomi della scena musicale contemporanea. Il secondo brano infatti, Mio Fratello, oltre allo stesso Biagio, vede la partecipazione di Mario Incudine, giovane esponente della musica popolare siciliana che duetta con lui nel dialetto della sua regione, utilizzando la tecnica del cunto. La terza traccia, Sei Nell’Aria vede protagonista, insieme a Biagio, Laioung, l’astro nascente e già il punto di riferimento della scena trap italiana, che ha anche scritto e interpretato i versi in lingua francese. Di Laioung, Biagio, ha raccontato in occasione della conferenza stampa un aneddoto riguardo il loro primo incontro, quando Biagio era in promozione in una radio di Bruxelles e il conduttore del programma in cui era ospite era il padre di Laioung che gli chiese di fare una foto con suo figlio.
E’ uscito oggi il nuovo album di @BiagioAntonacci #DedicheEManie per @SonyMusicItaly
A breve articolo e recensione dell’Album su socialartist.it pic.twitter.com/X2SquBrg4k— Social Artist (@SocialArtistOF) 10 novembre 2017
Dediche e Manie sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali, in cd, vinile e una versione deluxe in esclusiva su Amazon, uno speciale box numerato che contiene il nuovo lavoro discografico del cantautore in versione CD, LP e musicassetta. La tiratura è limitata a 500 copie e saranno inclusi in questa versione deluxe una bellissima T-shirt e tre foto inedite di Biagio, di cui una autografata personalmente dall’artista.
Biagio Antonacci e Dediche e Manie Tour
All’uscita di questo nuovo lavoro, il 15 dicembre seguirà la partenza di Biagio Antonacci TOur 2017-2018 che, a un mese dalla prima data, ha già registrato ben cinque sold out. A grandissima richiesta, il 4 maggio prossimo Biagio Antonacci ripartirà in tournée, sempre nei palazzetti dello sport, con Dediche e Manie Tour 2018.
leggi anche Biagio Antonacci Tour e Dediche e Manie Tour
Tracklist
Il Migliore
Mio Fratello
Sei nell’Aria
Un Bacio Lungo come una Canzone
In Mezzo al Mondo
Fortuna che ci sei
Vorrei Amarti Anch’io
L’Addio che Mancava
Perchè te ne vai
Super
Stanco
L’appello dei Popoli
Annina piena di Grazia
Recensione
E’ uscito oggi, 10 Novembre 2017, il nuovo album di Biagio Antonacci, Dediche e Manie. Dopo tre anni dall’ultimo disco, escono con etichetta Iris e distribuiti da Sony Music tredici brani inediti caratterizzati da un’atmosfera anni 80/90. Il filo conduttore di queste canzoni è il potersi innamorare ogni giorno della vita nonostante non siamo capaci di sapere cosa accadrà. La frase che racchiude il senso del nuovo album, infatti, dice proprio “Se il coraggio portasse il tuo nome lo pronuncerei”.
Biagio Antonacci non si smentisce neanche questa volta, nel suo solito modo intenso racconta come tutti noi abbiamo un posto nel mondo che sia nel cuore di qualcuno o nella società stessa, possiamo sempre rialzarci dalle difficoltà amando costantemente la vita. Lo fa utilizzando però qualcosa di diverso: sperimenta. Utilizza diverse musiche, linguaggi e lingue come ad esempio il siciliano e il francese. Così da contornarsi di importanti collaborazioni di astri emergenti della scena italiana e straniera.