13 Luglio 2017
È online da oggi il videoclip di Betty, una delle canzoni più amate dal pubblico dei Baustelle tra quelle contenute nell’ultimo album L’amore e la Violenza.
Betty ha finalmente un volto e ha una storia, pensata e scritta dallo stesso Francesco Bianconi che, con il regista Fabio Capalbo, ha diretto il video: è il racconto della protagonista, che decide di documentare un’intera giornata della sua vita, forse l’ultima. Una sorta di video-selfie, di video-analisi, che porta lo spettatore ad essere intimamente vicino agli avvenimenti che scandiscono una giornata vissuta sul confine tra inquietudine e normalità.
“Sono amico di Betty, usciamo insieme. Andiamo agli aperitivi e ai concerti, incontriamo persone per strada, nei bar e nelle camere da letto. – scrive Francesco Bianconi a proposito della canzone. Abbiamo profili memorabili e foto che non riusciamo a stampare. Vorremmo sedurre il mondo. A lei piace una musica, a me un’altra. Spesso facciamo le cose che non vorremmo fare. Quando non stiamo insieme la spio. Come lei, senza un motivo a volte rido e a volte piango. Sono arrivato a una conclusione: Betty sono io”.
Betty, in radio dallo scorso 9 giugno, è il terzo singolo estratto dall’ultimo disco dei Baustelle.
“Quando penso a L’amore e la violenza l’aggettivo che mi viene in mente con più frequenza è “colorato” – scrive Francesco Bianconi – è un disco con dentro le canzoni pop che non sentiamo mai alla radio, un disco di canzoni pop che per una volta, come una volta, non temono di rivelare una propria eccitante complessità.”
Tour
Un disco che ha riscosso un grande successo e che ha portato i Baustelle a collezionare 22 sold-out in altrettanti concerti nei più importanti teatri italiani. Un successo che prosegue anche nella tranche estiva.
Queste le prossime date del tour:
13 luglio – Roma, Villa Ada
15 luglio – Monteprandone, Cose Pop Festival
21 luglio – Collegno, Flower Festival
22 luglio – S. Stefano Magra, Area Ex Ceramica Vaccari
23 luglio – Cortona, Piazza Signorelli – Cortona Mix Festival
28 luglio – Vasto, Siren Festival
30 luglio – Catanzaro, Complesso Monumentale di San Giovanni
5 agosto – Monte D’Accoddi, Abbabula Festival
10 agosto – Palermo, Teatro di Verdura
11 agosto – Zafferana Etnea, Anfiteatro Falcone e Borsellino
13 agosto – Melpignano, Convento degli Agostiniani
25 agosto – Asolo, Asolo City Park
26 agosto – Mantova, Piazza Castello
2 settembre – Orvieto, Umbria Folk Fest
3 settembre – Prato, Piazza Duomo
8 settembre – Bra, Attraverso Festival / Parco della Zizzola
9 settembre – Milano, Carroponte
16 settembre – Modena, Festa dell’Unità
Sul palco, oltre a Francesco Bianconi (voce, chitarre, tastiere), Claudio Brasini (chitarre) e Rachele Bastreghi (voce, tastiere, percussioni), ci sono Ettore Bianconi(elettronica e tastiere), Sebastiano de Gennaro (percussioni), Alessandro Maiorino (basso), Diego Palazzo (tastiere e chitarre) e Andrea Faccioli (chitarre).