
4 Giugno 2017
Un decennale importante verrà festeggiato il prossimo 16 giugno a Padova, quello del Padova Pride Village. Sono stati preannunciati grandi festeggiamenti e cambiamenti rispetto alle scorse edizioni, a partire dalla sigla, cantata per la prima volta da Cristina D’Avena, icona del mondo GLBT.
Ogni anno il Padova Pride Village è un punto di raccolta per circa cento mila persona durante la stagione. La stagione di quest’anno si aprirà con l’inaugurazione del 16 giugno che vedrà coinvolto uno dei volti di maggior successo della televisione italiana, Simona Ventura, e si concluderà il 9 settembre.
Insieme a Simona Ventura, tornerà la voce più amata da tutte le generazioni, Cristina D’Avena, che canterà live per la prima volta L’estate migliore che c’è, la sigla ufficiale del Padova Pride Village. Si intitola L’estate migliore che c’è il brano scritto e interpretato dall’inconfondibile di Cristina D’Avena, una canzone dal sound moderno e accattivante che apre le porte ad un’estate piena di gioia e spensieratezza.
Della sigla è stato pubblicato anche un videoclip che vede come protagonisti lo staff del Padova Pride Village, come Giusva, Marc Leisure e Rubina Gobbo, realizzato da Daniele Sartori, autore e regista di numerosi corti e docufilm pluripremiati nei maggiori film festival italiani e internazionali, che nel corso della carriera ha firmato gli spot del Queer Lion, premio collaterale della mostra del Cinema di Venezia.
“Si tratta di un videoclip che procede per accelerazioni visive e contrasti. – spiega il regista a proposito della sigla, alla quale ha collaborato anche il duo dei Karma B – Primo fra tutti quello tra la dance del brano e il genere metal al quale mi sono ironicamente ispirato per regia e il look dell’animazione del Padova Pride Village che compone il cast. Il concept è molto semplice: basta anche una sola, indimenticabile, notte d’estate per rendere unica un’intera stagione della propria vita. Che è ciò che auguro al decimo anno di questa kermesse».
Una canzone pop per Cristina, slegata dal mondo dei cartoons scelta anche come colonna sonora ufficiale del Padova Pride Village. Cristina ha curato testo e musica del brano in collaborazione con Andrea Papazzoni e Arianna Mereu.
«È una sigla veramente solare, molto positiva, che ti dà felicità, sorriso, forza e coraggio – racconta Cristina D’Avena – Mi sono divertita moltissimo sia a cantarla, perché è molto bella, sia quando l’ho ascoltata nella sua versione definitiva dopo il mixaggio. È una canzone allegra che fa venire in mente immediatamente l’estate e tutti i colori dell’arcobaleno».
«Siamo orgogliosi di aprire questa decima edizione con due ospiti d’eccezione, icone della musica e dello spettacolo: Cristina D’Avena e Simona Ventura – dice Alessandro Zan, ideatore della manifestazione – Due artiste molto amate dal pubblico e che si sono sempre spese per i diritti unendo allo spettacolo l’impegno civile. Due donne che con grande entusiasmo hanno accettato di festeggiare e inaugurare il nostro decimo anniversario»