
24 Maggio 2017
Questo racconto è stato una vera e propria ispirazione per Duane tanto da spingerlo a scrivere e musicare questa storia, questo cammino.
L’intero album è decisamente autobiografico: racconta la crescita personale del cantautore, i suoi alti e bassi, la sua interminabile ricerca di amore (uno dei temi centrali per Forrest), e tutto il percorso – spesso in salita – che bisogna affrontare per raggiungere la donna dei propri sogni, la propria compagna per la vita.
Questo però non prima di riuscire ad essere finalmente felici con se stessi, nonostante i numerosi momenti bui vissuti.
La musica di Duane è evocativa dei suoi numerosi viaggi oltre che delle sue origini giamaicane: un mix di colori, profumi e sensazioni.
Duane unisce Bossa Nova, Jazz, Reggae, Soul e cantautorato, dando vita ad un suono originale, fresco e strutturato.
Una curiosità: Duane è fondatore di Genesis – Community of the Arts, un’associazione il cui scopo è quello di diffondere le arti (arte, musica, teatro e danza) e la conoscenza di queste nei Paesi e nelle comunità più povere, prevalentemente in America Centrale