Home » Musica Italiana » Recensioni »
Classifica FIMI – 3 Marzo 2017

3 Marzo 2017
Un podio sanremese formato da Michele Bravi in vetta con il disco Anime di Carta, Samuel con Il codice della bellezza e Gigi D’Alessio con 24 febbraio 1967.
Nelle prime quattro posizioni troviamo gli album sanremesi di Michele Bravi che fa il suo debutto in classifica alla prima posizione con Anime di carta, alla seconda posizione troviamo Samuel con Il codice della bellezza seguito da Gigi D’Alessio e il suo 24 febbraio 1967. Scende alla quarta posizione Ermal Meta con il suo album Vietato Morire.
Alla quinta posizione, resistono, dopo 16 settimane di permanenza in classifica Mina & Celentano con il loro album Le migliori mentre alla sesta posizione troviamo Tiziano Ferro con Il mestiere della vita. Scendono di tre posizioni in classifica J-Ax & Fedez con il loro album Comunisti col rolex, li succede Fiorella Mannoia con la riedizione sanremese di Combattente. Concludono la TOP10 FIMI, Elodie con Tutta colpa mia e Chiara che debutta con Nessun posto è casa mia alla numero dieci.
Fuori dalla TOP10 troviamo tre superstiti delle uscite sanremesi Ligabue con Made in Italy, Giorgia con Oronero e Vasco Rossi con Vascononstop.
Alla quattordici troviamo Sergio Sylvestre con l’omonimo album, alla quindici Brunori Sas con A casa tutto bene e alla sedici LP con l’album Lost on you. Resiste Mannarino con Apriti cielo dopo sette settimane di permanenza in classifica, lo succede Marco Masini con Spostato di un secondo e Zucchero che dopo 44 settimane in classifica con l’album Black cat deluxe edition si posiziona alla diciannove.
Chiude la TOP20 il nuovo album di Al Bano, Di rose e di spine.
Alla ventuno troviamo i Baustelle con L’amore e la violenza, alla ventidue Alvaro Soler con Eterno agosto e alla ventitré dopo 14 settimane resiste il disco live di Marco Mengoni.
Stazionario il disco di Lele, Costruire 2.0; dopo 59 settimane resiste alla 25° posizione Vivere a colori di Alessandra Amoroso. Alla 26° troviamo The rolling stone con Blue&Lonesome, succedono Rag’n’bone man con Human, Pooh con Pooh 50 – L’ultima notte insieme, Coldplay con A head full of dreams e Francesco Gabbani con Eternamente ora.
Dalla 31° alla 36° posizione troviamo Modà con Passione Maledetta 2.0, Calcutta con Mainstream+, Ed Sheeran con X, Il Volo con Notte Magica – A tribute to the three tenors, Robbie Williams con The heavy entertainment show e Pink Floyd con The dark side of the moon.
Alla 37° posizione troviamo Francesco De Gregori con Sotto il vulcano, lo succedono Michele Zarrillo con Vivere e rinascere e Lady Gaga con Joanne presente in classifica da ben 19 settimane. Chiude la TOP40 Prince Royce con la nuova entrata, Five.
Singoli
Non lascia la vetta, Occidentali’s Karma di Federico Gabbani che domina la classifica da tre settimane, lo seguono Ed Sheeran con Shape of you e Luis Fonsi feat. Daddy Yankee.
Ecco dalla 4° alla 20° posizione in FIMI: