Intervista a Pasquale Schiraldi, in arte PAKY

Intervista a Pasquale Schiraldi, in arte PAKY

26 Febbraio 2017

Intervista a Paky, dall’EP Attimi al sogno di Sanremo Giovani 

Chi è Paky?

Pasquale Schiraldi (in arte PAKY), nasce ad Acquaviva delle Fonti il 21/08/1996. E’ diplomato come ragioniere e tecnico programmatore presso l’Istituto tecnico economico “Vitale Giordano” di Bitonto.
Inizia lo studio della chitarra (classica, acustica ed elettrica) all’età di 14 anni nel 2010, sotto la guida del M° Tommaso De Filippis presso l’Accademia Musicale Modugno di Bitonto. Nel 2015 affianca al percorso di approfondimento e aggiornamento strumentale, lo studio del canto leggero con la talentuosa insegnante Angelita Bartolucci. Ha collaborato con la Cover Band Pop Rock The Fireworks, vincitrice di un primo premio e finalista regionale al concorso Puglia Talent, in qualità di chitarrista solista . Ha preso parte a numerose manifestazioni e concorsi musicali vincendo un primo premio al concorso I colori dell’Arte (2011), patrocinato dal comune di Sannicandro di Bari. Ha partecipato in qualità di chitarrista a numerose iniziative ed eventi promossi dal comune di Bitonto. Ha inoltre collaborato alla realizzazione di brani d’esordio del cantautore emergente Daniele Lanave, effettuando la registrazione in studio di gran parte delle tracce di chitarra solista (acustica ed elettrica) .Ha partecipato a laboratori sul cantautorato con i maestri Tommaso De Filippis, Raffaele Pellegrino e Giuseppe Sammarone (fonico, arrangiatore e compositore). E’ inoltre compositore e autore di brani di musica leggera. Il 18 agosto 2016 pubblica su You Tube il Videoclip Ufficiale del suo primo singolo Campagnolo, brano con il quale si è esibito nell’Ottobre 2016, in occasione del concerto di beneficenza “sosTerrà”, a favore dei terremotati del centro Italia, presso il Nodwind Discopub di Bari, evento trasmesso in diretta da Radio Sound City.

Si esibisce regolarmente in eventi Live, eseguendo oltre ai propri brani, classici della musica italiana, accompagnandosi con la sua inseparabile chitarra acustica.
Lo stesso singolo è stato mandato in rotazione dalle seguenti emittenti radio e web-radio: ExtraRadio, RadioDjFiammaLuce, Radio Uno Abruzzo, Dimensione Radio, Radio Sound Italia, Radio Bella età, Radio Amore di San Cataldo, Radio Vertigo One, Radio Selene, Nuova Radio Vomero, R102, Radio Zenith Messina e Radiomia, per le quali è stata rilasciata anche un’ intervista telefonica. È stato ospite nell’ottobre 2016 di una trasmissione delle emittenti Telebari e Radiobari, nel corso della quale in diretta ha rilasciato un’intervista sul brano Campagnolo, poi trasmesso.

E’ risultato primo in classifica nella categoria Pop con il suo singolo Campagnolo, al contest on line Pagella Sound.
E’ risultato, inoltre, 3° classificato al contest Star Voice, organizzato dall’etichetta discografica indipendente Centro Records.  E’ stato semifinalista della quinta edizione del concorso Sanjorio Music Festival 2016 tenutosi ad Asti il giorno 15 Ottobre presso il Discopub Dietro le quinte.

Ha firmato nell’autunno 2016, un contratto discografico ed editoriale con la casa discografica Hydra Music (già casa di produzione di artisti come Nino Buonocore) per la produzione dell’Ep Attimi.

Il 28 Novembre viene trasmesso sul canale televisivo Antenna Sud, un servizio nello spazio musica del Tg, durante il quale rilascia una intervista presentando il singolo Campagnolo e l’uscita dell’ Ep.

Il 10 Febbraio 2017 viene pubblicato dalla etichetta discografica Hydra Music il suo primo Ep Attimi , disponibile su www.hydramusic.it/store e su tutti i digital store.

Campagnolo 

Campagnolo è un brano dedicato al padre, che lo descrive ma allo stesso tempo, descrive una realtà che appartiene a tutti coloro che lavorano la nostra terra e allo stesso momento la amano, recandosi nei campi col sorgere del sole, ma sempre con il sorriso sulle labbra. In Campagnolo, l’intenzione è quella di valorizzare la terra e i sacrifici di chi, come il padre, ogni giorno la lavora. Valorizzare le piccole cose che spesso ci sfuggono ma che in realtà sono le più importanti, sono grandi cose. Nel brano Paky vuole suscitare la sensazione di avvertire un profumo, l’odore della terra bagnata, il calore del sole sulla propria pelle, molte cose che spesso diamo per scontate.

EP Attimi

Ascoltare Attimi significa scorgere tre instantanee, tre fotografie, tre flashback. I frammenti di una storia, i ricordi e le emozioni dei tre brani si incrociano sul filo vibrante della verità, testimone di una dolce e colorata malinconia.

Il progetto di Paky nasce dall’esigenza di esprimersi senza interruzioni. Affetto sin da sempre da balbuzie ha scoperto che attraverso il canto aveva la possibilità di sconfiggere quello che da sempre ha vissuto come un limite. La passione per la musica, la chitarra, il canto, la scrittura, lo ha indotto a portare la verità e la realtà della sua vita in canzoni che potessero racchiudere emozioni, sensazioni, paure, gioie e dolori di una vita normale di una persona alla ricerca della propria vocazione.
Il brano Campagnolo, così come gli altri due brani Parole a metà e Attimi distanti, sono brani autobiografici, che contengono l’esperienza della vita vissuta; il brano Campagnolo che racconta la tenerezza di un padre che alle quattro del mattino si sveglia per portare il pane a casa andando a lavorare i campi; il brano Parole a metà che esprime la voglia di rivincita e rivendica la voglia di volersi affermare come uomo in un mondo di uomini affrontando e accettando il proprio limite (la balbuzie), invitando gli altri ad accettarlo e allo stesso tempo ad accettare i propri; il brano Attimi distanti che esprime la volontà più profonda di ciascuno di noi di non voler mai rinunciare a ciò che ci è piu’ caro e di fare  della nostra vita un contenitore di tracce che ci permettano di vivere e rivivere costantemente la presenza e l’essenza di ciò che abbiamo perduto.
Il progetto Paky nasce con la volontà di raccontare attraverso la musica gli aspetti della vita che in un modo o nell’altro appartengono a chiunque percorra la sua strada con il cuore e la coscienza di uomini e donne che esistono in un mondo che abbia un senso.

Intervista a Paky 

Parlaci della tua passione per la musica, da dove nasce e quali influenze musicali hai avuto

La mia passione per la musica nasce da bambino. Sin da piccolo ho dato i primi segni di interesse per la musica, strimpellando una piccola chitarra e canticchiando alcuni brani. A 14 anni mi ho iniziato ad interessarmi seriamente al mondo musicale iscrivendomi presso l’Accademia musicale Modugno di Bitonto, la mia città, studiando la chitarra e successivamente il canto leggero. Questa passione nasce anche dal bisogno di esprimermi al meglio, comunicare quello che molto spesso non riesco a dire. Sono affetto da balbuzie, un inciampo che però viene meno quando canto.

Cosa ti aspetti dopo il successo che ha avuto in radio Campagnolo

Spero che il pubblico possa apprezzare anche gli altri miei brani che altrettanto racchiudono parti della mia vita. Mi auguro di giungere all’orecchio e al cuore di tanta gente.

Come è nato Attimi?

Il mio ep Attimi nasce dall’esigenza di raccontare di me senza interruzioni. Attraverso il canto riesco a sconfiggere quello che da sempre ho vissuto come un limite: la balbuzie. Nelle mie canzoni cerco di esprimere al meglio ciò che sono e ciò che sento per poterlo condividere con gli altri.

Hai ricevuto molti premi, ma c’è un premio che desideri particolarmente?

Mi piacerebbe partecipare a “Sanremo Giovani”. Calcare il palco dell’Ariston sarebbe una immensa emozione per me.