
8 Febbraio 2017
Partenza d’impatto per la 67° edizione del Festival di Sanremo, ecco cosa è successo e le nostre votazioni ai brani
Sanremo 2017 si apre con l’omaggio a Luigi Tenco, per i cinquant’anni dalla sua scomparsa, di Tiziano Ferro che interpreta in modo magistrale Mi sono innamorato di te, celebre successo del cantautore.
Si apre la scalinata centrale da cui scende Carlo Conti, che dopo una breve introduzione parlando dell’omaggio a Tenco, annuncia l’effettiva partenza della sessantasettesima edizione del Festival di Sanremo, poche parole di introduzione alla gara ed è il momento dell’ingresso della persona probabilmente più attesa di quest’anno a Sanremo, Maria De Filippi, che ringrazia fin da subito Carlo, i dirigenti Rai e il suo editore.
Inizia la gara dei Campioni
La gara dei big parte con Giusy Ferreri che si esibisce con Fa Talmente Male di Roberto Casalino, Takagi e Ketra per poi proseguire con Fabrizio Moro che porta sul palco dell’Ariston la sua Portami Via.
Piccolo sketch di Maria che invita Carlo a sedersi sulla scalinata, ironizzando sulla sua tipica conduzione di Uomini e Donne, introducendo Raul Bova che va a presentare, dopo uno scambio di battute con Carlo Conti, il terzo campione in gara al Festival di Sanremo che è Elodie con il brano scritto tra gli altri da Emma Marrone, Tutta colpa Mia.
Lo show prosegue con l’ingresso di alcuni membri della protezione civile, croce rossa, polizia di stato e soccorso alpino per parlare dei drammi che hanno coinvolto l’Italia negli ultimi mesi.
La gara prosegue con Lodovica Comello che si esibisce con il brano scritto da Faini, Abbate, Di Martino e Ferraguzzo, Il Cielo Non Mi Basta. Momento di satira con Maurizio Crozza che anticipa l’esibizione di Fiorella Mannoia, accolta da un boato del pubblico, Che Sia Benedetta è il brano con cui gareggia tra i big.
Sesto big in gara ad esibirsi è Alessio Bernabei che torna dopo un anno dalla sua prima partecipazione al Festival, proponendo il brano Nel Mezzo di un Applauso scritta da R. Casalino, D. Faini e V. Casagrande
Primo ospite musicale della serata Tiziano Ferro
Torna Tiziano Ferro e si esibisce con Potremmo Ritornare e dopo un breve dialogo con Carlo Conti si esibisce con il singolo attualmente in radio, Il Conforto in duetto con Carmen Consoli ricordando gli appuntamenti con il tour negli stadi e ribadendo un invito a Carmen a realizzare un disco insieme.
Di Rose e di Spine è il brano che segna il ritorno al Festival di Sanremo di Al Bano Carrisi. A seguire in frontman e fondatore dei Subsonica, Samuel che si esibisce con il suo brano, Vedrai.
Skatch comico di Paola Cortellesi con Antonio Albanese per presentare il film Mamma o Papà al cinema da settimana prossima. La gara prosegue con il ritorno sul palco dell’Ariston di RON che si esibisce con il brano L’ottava Meraviglia.
Momento molto toccante e di grande orgoglio per l’Italia, Maria racconta la storia di una ragazza vittima di bullismo, per introdurre il movimento MA BASTA organizzato da una scuola di Lecce, che nasce per scoraggiare il bullismo nelle scuole.
Prosegue la gara dei big con Clementino che partecipa al Festival per la seconda volta, quest’anno con il brano Ragazzi Fuori.
Secondo ospite musicale della serata Ricky Martin
Momento del super ospite internazionale della serata, Ricky Martin, che si esibisce con un medley dei suoi più grandi successi, momento molto entusiasmante, tutto l’Ariston in piedi a ballare sulle note dei più grandi successi di Ricky Martin; successivamente un aneddoto della sua infanzia, racconta infatti che da bambino girava per casa con un mescolo di legno fingendo fosse un microfono.
Si conclude la gara dei big con Ermal Meta, che gareggia con il brano Vietato morire.
Terzo ospite musicale della serata Clean Bandits
Con la hit Rockabye feat. Sean Paul & Anne-Marie, Clean Bandit fanno ballare e cantare tutta la platea del Teatro Ariston e ricevono il doppio disco di platino consegnato da Carlo Conti.
Esito del Televoto
Accedono alla serata delle cover: Elodie, Alessio Bernabei, Samuel, Ermal Meta, Lodovica Comello, Al Bano Carrisi, Fabrizio Moro e Fiorella Mannoia.
Eliminati provvisori della prima serata: Clementino, Giusy Ferreri, Ron
Classifica della Redazione di Social Artist, Esperti e Influencer
Ringraziamo, tra gli altri, per la collaborazione Daniele Coletta, Alessandro Paolini e Vanessa Calvano.
Mannoia 9
Ron 8 e ½
Moro 8+
Ermal Meta 8
Elodie 7+
Al Bano Carrisi 7
Lodovica Comello 6/7
Giusy Ferreri 6+
Samuel 5/6
Bernabei 5 e ½
Clementino 5+
Commenti e pronostici della giuria:
Secondo la giuria la Mannoia vince a mani basse la prima serata (e non solo quelli secondo alcuni), ottima interpretazione di Moro.
Elodie e Mannoia intonazione ottima.