Cresce l’attesa per il tour Diventi Inventi 1997 – 2017 con cui Niccolò Fabi festeggerà i suoi primi 20 anni di carriera sui migliori palchi estivi italiani, raccontando dal vivo il suo percorso artistico e musicale.
Si aggiungono nuovi appuntamenti al tour per festeggiare i 20 anni di carriera di Niccolò Fabi, che da giugno a settembre sarà live sui migliori palchi estivi italiani per raccontare dal vivo il suo percorso artistico e musicale! A grande richiesta, infatti, il cantautore romano aggiunge, ai precedenti concerti annunciati, appuntamenti live anche in Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Basilicata e Liguria.
I festeggiamenti del ventennale di Niccolò Fabi, culmineranno nel concerto unico e speciale del 26 NOVEMBRE, in cui per la prima volta il cantautore affronterà da protagonista il palco del PALALOTTOMATICA di ROMA.
Più di 80 canzoni, 8 dischi di inediti, 1 raccolta ufficiale, 1 progetto sperimentale come produttore, 1 disco di inediti con la super band FabiSilvestriGazzè, 2 Targhe Tenco per Miglior Disco in Assoluto e dopo 20 anni di musica Niccolò Fabi è oggi considerato uno dei più importanti cantautori italiani. Tanta musica nel percorso del cantautore, tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente alla musica d’oltreoceano. È un percorso artistico incentrato sulla ricerca della libertà espressiva quello che in questi anni ha inseguito il cantautore romano e ne è dimostrazione il più recente Una somma di piccole cose, che da lui stesso è stato definito il disco che avrebbe sempre voluto scrivere.
Cantautore, produttore e polistrumentista Niccolò Fabi negli anni ha continuato a lavorare sul rapporto tra parole e musica sia in termini performativi con appuntamenti all’interno di rassegne culturali che in chiave formativa, è attualmente docente all’interno della scuola Officina delle arti Pierpaolo Pasolini. Impegnato nel sociale, il cantautore continua attivamente la collaborazione con l’ONG Medici con l’Africa – Cuamm e recentemente ha scritto insieme al geologo Mario Tozzi lo spettacolo “Musica Sostenibile”, indirizzato alla comprensione e alla divulgazione di tematiche ambientali, spesso dimenticate.
Tour
Queste le date confermate del tour prodotto da Barley Arts e Ovest:
Acquista il tuo biglietto su TicketOne direttamente da qui
28 giugno – Carpi (MO), Carpi Summer Festival
30 giugno – Napoli, Castel Santelmo
6 luglio – Milano, Carroponte di Sesto San Giovanni
7 luglio – Villafranca, Castello Scaligero
8 luglio – Torino, Piazzetta Reale
13 luglio – Pistoia, Piazza Duomo
14 luglio – Bellaria Igea Marina, Sullasabbia
21 luglio – Cervignano del Friuli, Onde Mediterranee
22 luglio – Gardone Riviera, Anfiteatro del Vittoriale
3 agosto – Merano, Giardini di Castel Trauttmansdorff
5 agosto – San Severino Lucano, Pollino Summer Festival
6 agosto – Zafferana Etnea, Anfiteatro Falcone Borsellino
12 agosto – Locorotondo, Locus Festival
17 agosto – Loano, Arena Giardino del Principe
19 agosto – San Giovanni di Sinis, Anfiteatro di Tharros
25 agosto – Assisi, Rive Rock Festival
26 agosto – Macerata, Sferisterio
26 novembre – Roma, Palalottomatica